A Napoli il 53°Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia

La Clinica Neurologica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e le Neurologie della Regione Campania  hanno organizzato il 53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia. Che si terrà a Napoli il 21 – 24 ottobre presso il centro congressi della mostra di oltremare con il Patrocinio di
Istituto Superiore di Sanità Università degli Studi di Milano, Regione Campania, Comune di Napoli, Università degli Studi Vita e Salute San Raffaele, Università degli Studi Federico II
Università degli Studi Parthenope, Università degli Studi di Milano Bicocca, Università degli Studi Vanvitelli, Ordine dei Medici di Napoli.

È la quarta volta che il Congresso si svolge a Napoli ed è una preziosa occasione di confronto tra le diverse anime, accademica, ospedaliera e territoriale  della Neurologia  italiana.  Il contesto in cui queste professionalità operano sta profondamente mutando, specialmente per i notevoli cambiamenti che il progresso scientifico sta impetuosamente imponendo all’esercizio della professione neurologica per cui questo congresso cercherà di affrontare tali problematiche nel migliore dei modi, cercando di soddisfare le richieste di salute sia dei pazienti affetti da malattie acute, sia di quelli affetti da malattie croniche, che di quelli affetti da malattie rare.

Inoltre questo Congresso si prefigge il confronto tra le più avanzate conoscenze scientifiche, nonché dei modelli organizzativi assistenziali e ancora delle potenzialità offerte dalla telemedicina in termini di conoscenza e comunicazione
Tra i relatori: GIUSEPPINA SALOMONE Neurologa che si interessa della storia della neuropsichiatria, autrice di lavori e relatrice a convegni nazionali e internazionali in questo campo, inoltre autrice con il prof. Giorgio Zanchin della Soria della Società Italiana di Neurologia.Presidente della Fondazione Onlus CeRPS (centro ricerche sulla psichiatria e le scienze umane) che ha in comodato d’uso il patrimonio dell’ex manicomio consortile “Vittorio Emanuele II” di Nocera Inferiore

DOMENICO CASSANO Neurologo, esperto delle Cefalee anche cultore di storia della medicina. Ha pubblicato diversi lavori in tema su riviste internazionali inerenti la Scuola medica Salernitana.

GENNARO RISPOLI  che attraverso l’associazione “Il Faro d’Ippocrate” promuove l’arte e la storia della medicina ed è fondatore e direttore del Museo delle Arti Sanitarie e di Storia della Medicina sito nel Complesso Monumentale dell’Ospedale degli Incurabili di Napoli. Responsabile di progetti relativi alla storia della sanità e degli antichi ospedali nell’ambito del recupero e la valorizzazione dei beni storico-sanitari della Regione Campania.

Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24

Ultimi articoli di Redazione