“Situazioni cliniche particolari in oncologia mammaria”, l’evento di rilievo nazionale di senologia

Lo scorso 13 e 14 ottobre, nella splendida cornice di palazzo san Giovanni a  Cava de’ Tirreni, si è tenuto un evento di rilievo nazionale di senologia.

Situazioni cliniche particolari in oncologia mammaria” questo il titolo della due giorni di relazioni e confronto tra professionisti, fortemente voluto, ideato e organizzato dal Direttore dell’ Unità di Senologia della  Casa di Cura Luigi Cobellis di Vallo della Lucania, il dr. Antonio Santoriello.

Per me, che ho conosciuto l’ uomo e il chirurgo anni e anni fa, è stato un piacere e un onore essere coinvolta e aver potuto prendere parte ad un momento di riflessione profonda su tematiche di grande attualità.

Gli argomenti trattati rivestono notevole impatto clinicoha affermato il Direttore Scientifico , dr. Santoriello –  in quanto alcune forme di tali patologie rare, quale il carcinoma della mammella maschile , il carcinoma della mammella in gravidanza e il carcinoma infiammatorio mostrano un lento ma progressivo aumento e sono spesso complessi dal punto di vista diagnostico e terapeutico, nonché in genere si tratta di diagnosi piuttosto tardive”.

Si e è tenuta quindi una vera e propria full immersion, a cui hanno preso parte

molte Scuole di Senologia Italiane (Milano, Bologna, Roma, Pisa, Bergamo , Brindisi,

Catania),  che si sono confrontate con i gruppi senologici campani, determinando un reale e sensibile momento di crescita e di confronto culturale per tutti i presenti.

Caratteristica fondamentale di questa edizione è stato il parterre di relatoriha proseguito il chirurgo senologo Santoriello –  un alternarsi tra giovani under 45, professionisti del settore che si sono confrontati con affermati professionisti “anziani della materia”; si è trattata di una grande opportunità di confronto che ha permesso di chiarire dubbi e di evidenziare tutti gli aggiornamenti in letteratura scientifica e nella pratica clinica”.

Personalmente posso affermare che è stato un momento di condivisione e riflessione sereno in cui ognuno ha potuto esprimere la propria esperienza e il proprio vissuto, mettendo chiarezza anche in argomenti di difficile gestione, sia in ambito professionale, ma anche nel rapporto con il paziente e nell’ ambito sociale e familiare.

Sono in cantiere altre 2 iniziative congressuali,  il 16 e 17 maggio 2024 a Napoli,  sul tema della ricostruzione in oncologia mammaria, e l’ 11 e 12 ottobre 2024 a Cava dei Tirreni, sulle forme iniziali di cancro della mammella;  – conclude l’ organizzatore a gennaio 2024 riparte inoltre, la Scuola di Formazione per operatori sanitari con appuntamenti mensili, sempre sotto l‘ egida dellANISC (Associazione Nazionale Chirurghi Senologi) e della Nuova Scuola Medica Salernitana”.

 

Graziella Di Grezia Graziella Di Grezia

Graziella Di Grezia

Grazyella, alias di Graziella Di Grezia, è medico radiologo, poetessa, scrittrice e pianista classica, giornalista. Madre di tre figli, unisce arte e scienza per promuovere il benessere artistico. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie e ideato il progetto "Cartoline Poetiche Postali" (Mail Poetry Project), che fonde arte postale e poesia. Promotrice e organizzatrice di spettacoli letterario-musicali, ha ricevuto numerosi premi per il suo impegno culturale e professionale.