Il Topazio, la pietra di Giove che protegge dalla follia e vivifica l’amore

di Luigi D’aniello-

Il Topazio è la pietra dei nati sotto il segno dello Scorpione ed è legato alla verità e alla capacità di perdonare.

Come gemma il topazio è una pietra molto particolare, perché possiede diverse colorazioni e da sempre è stato associato al colore giallo, di conseguenza, una volta, tutte le gemme gialle erano considerate topazi. Oggi sappiamo che il topazio ha vari colori e, a secondo del punto di osservazione scelto, presenta più di una tonalità che va dall’arancio rosato al giallo arancio, dal giallo bruno al violetto, dal rosa al verdastro, dal bianco all’arancione e al rosa, dal verde al violetto.

Quando la gemma è di colore arancio pesca, viene comunemente chiamata topazio imperiale.
Il topazio imperiale nelle pratiche yogiche è indicato per la meditazione e per la visualizzazione perché amplifica i canali di ricezione verso l’energia universale.

Talvolta si possono trovare anche più colorazioni in un’unica pietra, comunque le colorazioni del topazio sono date da impurità naturali o da difetti della sua struttura cristallina.

Il minerale allo stato puro è infatti incolore inoltre è una gemma molto dura, nella scala di Mohs, che misura la durezza delle pietre e che va da 1 a 10, il topazio ha un indice di durezza pari a 8, si trova al terzo posto dopo il diamante e lo zaffiro ed è tra le pietre preziose più antiche.

Si tratta di un fluorisilicato di alluminio, caratterizzato da una sola struttura cristallina ed è composto da elementi di cromo e ferro. Spesso viene trattato per fare in modo che fuoriescano le diverse tonalità di colori, ma anche in virtù del fatto che questa pietra tende a sbiadire con l’esposizione ai raggi solari.

È possibile trovarlo in rocce, in vene idrotermali o all’interno di rocce dalla composizione felsica.
I maggiori giacimenti di topazio li troviamo in Sud America, in particolare in Brasile, tuttavia sono presenti giacimenti di Topazio anche in Europa, per la precisione in Germania, Italia, Repubblica Ceca, Norvegia, Svezia, Russia, in Asia, per la precisione in Cina, Giappone, Afghanistan, Birmania, in Africa, in particolare in Nigeria, nel centro America, in Stati Uniti e Messico.

Il topazio è simbolo di castità, felicità, amicizia vera e speranza. Aiuta chi lo indossa a trovare il proprio scopo nella vita, a essere più consapevole dei propri pensieri, sentimenti e azioni ed è in grado di attivare la nostra consapevolezza cosmica.

Rimuove le energie stagnanti, dirige la forza del corpo in quei luoghi in cui più è necessario e aiuta a rilasciare la tensione, promuovendo sentimenti di gioia e di felicità.
Le capacità di guarigione del minerale sono correlate al rinnovamento fisico e spirituale.

Secondo Plinio, il nome deriva da Topazos, un’isola del Mar Rosso, in riferimento ai giacimenti di pietre preziose (soprattutto olivina e crisoberillo) che allora venivano confuse con il Topazio vero e proprio. Secondo altre fonti avrebbe invece origine dalla parola sanscrita tapas che significa “fuoco”.

Presso le antiche culture, il Topazio era considerato la pietra di Giove e quindi era simbolo di dominio sulla vita, di autorealizzazione e di saggezza , possiede un’energia vivificante, infonde sicurezza, stimola la concentrazione e aiuta ad andare alla radice dei problemi, permettendo di portare alla luce ciò che sta alla base e scoprire, così, la propria profonda ricchezza interiore.

In Messico, lo si usava per stabilire la verità in caso di dispute e controversie. In oriente anticamente si appendeva il Topazio alla porta di casa come talismano contro la malasorte. Secondo tradizioni medioevali, un Topazio in un bracciale portato al braccio sinistro protegge dal malocchio, dalla follia e vivifica l’amore.

Luigi D'Aniello Luigi D'Aniello

Luigi D'Aniello

"Non si è sconfitti quando si perde ma quando ci si arrende"

Ultimi articoli di Luigi D'Aniello