Al Festival delle Colline Mediterranee talk e teatro

Il terzo appuntamento del Festival delle Colline Mediterranee 2023, in programma mercoledì 19 luglio (ingresso dalle ore 20, con inizio alle 21) nell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno, proporrà una miscellanea di teatro e di dibattito su temi di grande attualità.

L’ottantesimo anniversario dell’Operazione Avalanche, con lo sbarco a Salerno che il 9 settembre del 1943 sancì l’inizio della campagna di liberazione della penisola, sarà il filo conduttore della serata dedicata all’approfondimento sull’attualità della pace, tra il passato e il presente, segnato dal conflitto in Ucraina e dal riemergere di tensioni che si credevano ormai sopite in Europa.

Lo scrittore Diego De Silva e i giornalisti Carla Errico e Tommaso Siani incontrano: Vincenzo Napoli,  Sindaco di Salerno; Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno; Michele Albanese, Direttore generale della Banca Monte Pruno; Antonia Autuori, Presidente della Fondazione della Comunità Salernitana; Vincenzo Boccia, Presidente dell’Università Luiss Guido Carli; Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal; Giuseppe Gallo, Vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno; Suor Palmarita Guida della Fraternità Vincenziana di Tiberiade e Anella Mastalia, Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno.

A seguire il regista Andrea Carraro proporrà al pubblico “Studio per attori di guerra – Pagine, poesie e performance” con protagonisti della scena teatrale campana.

Musica live per chiudere in bellezza la serata, che è promossa in collaborazione con l’UCID – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti.

 

 

 

Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24

Ultimi articoli di Redazione