Ad Avellino la mostra di mail Art: “Omaggio a Picasso”
E’ stata inaugurata la mostra di Mail Art “Omaggio a Picasso”, organizzata dall’ artista Generoso Vella.
L’ evento internazionale, che riunisce 318 artisti con un totale di 380 opere provenienti da 42 nazioni del mondo, sarà visitabile fino al 30 giugno presso Caffeoveggenza in via Brigata 192 ad Avellino.
Generoso Vella, artista avellinese già noto per le sue mostre di arte postale (ricordiamo la mostra dedicata a Dante Alighieri e all’ interrogativo “Quali valori” ), ha dedicato questa collettiva al cofondatore del cubismo, Pablo Picasso, in occasione dei 50 anni dalla sua scomparsa.
Ogni artista, traendo ispirazione dalla vita o da un’ opera di Picasso, ha realizzato un’ opera visuale originale; le opere, accomunate da questo fil rouge, provengono da Giappone, Panama, Repubblica Ceca, U.S.A., Egitto, Singapore, Irlanda, Taiwan, Polonia, Messico, El Salvador, Spagna, Colombia, Austria, Germania, Bielorussia, Venezuela, Cile, Turchia, Costa Rica, Argentina, Italia, Thailandia, Romania, Perù, Brasile, Belgio, Ecuador, Uruguay, Grecia, Francia, Serbia, Ungheria, India, Australia, Azerbaijan.
Un omaggio ad un artista sopra le righe che con l’ Italia aveva più legami di quanti ci si possa immaginare; la mamma ( di cui porta il cognome, Picasso), era di famiglia genovese.
“A 12 anni dipingevo come Raffaello. Ma mi ci è volta una vita per imparare a dipingere come un bambino” affermò Picasso nel corso della sua vita; il suo richiamo al fanciullino, che sarà per antonomasia del Pascoli, si delinea come un tratto caratterizzante che lo ha reso vicino a più generazioni e che nel suo mistero di semplicità ci attrae in ogni sua opera.
Se queste opere diventano poi fonte di ispirazione per un omaggio artistico, il messaggio della semplicità priva di semplificazione si fa amplificazione artistica passando per una chiamata internazionale che ha avuto una grande risposta.
La mostra può essere visitata tutti i giorni fino al 30 giugno dalle 8 alle 20, tranne la domenica.
L’ ingresso è libero.
