Riaprono le selezioni per la scuola gratuita di canto dedicata a Enrico Caruso

È stato pubblicato il nuovo bando della Regione Campania per consentire a 30 giovani, residenti nelle aree a rischio di esclusione sociale, di accedere alla scuola gratuita di canto intitolata a Enrico Caruso.

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, trova attuazione concreta attraverso la Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio, in collaborazione con la Fondazione Ravello.

Ripartiranno quindi nel mese di settembre nuovi percorsi di formazione interdisciplinari destinati a ragazzi nati tra il 1998 e il 2017 che potranno prendere parte alle attività didattiche e di tirocinio fino a dicembre 2023.

Il percorso pedagogico sarà articolato in tre aree tematiche (Lirica, Musica Popolare e Suono) e avrà una durata complessiva di 200 ore, distribuite nell’arco di tre incontri settimanali di 4 ore divisi tra lezioni teoriche e laboratori.
Al termine del percorso di formazione, i partecipanti al progetto potranno inoltre accedere a uno stage di circa 2 settimane allo scopo di conoscere più da vicino il lavoro di enti teatrali e lirici.

Le lezioni saranno tenute da compositori e professionisti del settore musicale e avranno sede in uno spazio simbolico, a pochi metri dalla casa dove 150 anni fa nacque il grande tenore, oggi Museo Caruso, nel Quartiere di San Carlo all’Arena.

Concepito in occasione del Centenario della scomparsa del celebre tenore, il progetto “Form Art – Enrico Caruso-Musica: Lirica, Popolare e Mestieri” ha l’obiettivo di incoraggiare le giovani generazioni alla conoscenza della musica e alla pratica del canto, lirico e popolare, e all’orientamento verso le professioni del mondo musicale.

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 10 luglio 2023.

Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24

Ultimi articoli di Redazione