“Lezioni” di Ian McEwan al Niccolini di Firenze
Ian McEwan presenta Lezioni (Einaudi) L’autore dialoga con Gaia Manzini, mercoledi 22 marzo 2023 ore 18,30 presso il Teatro Niccolini a Firenze. Incontro promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze
«Ian McEwan ritorna con la sua opera migliore dai tempi di Espiazione. E ancora una volta ci conquista».
Publishers Weekly
Chi è davvero Roland Baines? È il bambino pieno di talento che subisce le attenzioni morbose della maestra di pianoforte, ma anche il banale pianista di piano-bar che ha rinunciato alle sue ambizioni.
È la vittima di una donna geniale ed egoista che lo ha abbandonato con un figlio neonato, ma anche il fallito che passa da un’esperienza all’altra a motore spento, sospinto dalla sola forza dei venti. Quali lezioni gli hanno impartito la sua storia e la Storia che si dipana sullo sfondo?
Nella vita senza qualità del suo personaggio, McEwan ha disegnato il profilo del nostro tempo tragico e inquieto, affidando ai suoi lettori un romanzo di sconvolgente maestria e luminosa intensità emotiva.
Ian McEwan è autore di due raccolte di racconti, Primo amore, ultimi riti (Somerset Maugham Award 1976) e Fra le lenzuola e altri racconti; un libro per ragazzi, L’inventore di sogni; un libretto d’opera, For You; i saggi Blues della fine del mondo e Lo spazio dell’immaginazione; il romanzo breve Il mio romanzo viola profumato e i romanzi Il giardino di cemento, Cortesie per gli ospiti, Bambini nel tempo (Whitbread Novel of the Year Award 1987), Lettera a Berlino, Cani neri, Amsterdam (Booker Prize 1998), Sabato, Solar, Miele, Nel guscio e Macchine come me. Dai romanzi L’amore fatale, Espiazione, Chesil Beach e La ballata di Adam Henry sono stati anche realizzati adattamenti per il grande schermo.(foto di Basso Cannarsa)
