L’amore unica soluzione per toccare il cielo o per cadere a terra. Poesie di Emiliano Scorzoni

È fresco il verso del poeta Emiliano Scorzoni, come il vento e la pioggia, come il passo bambinesco che tende la mano alla luce – scorrendo nella piena coscienza che – è l’amore per la vita, l’amore per l’amore che sempre conduce.

Riportiamo oggi alcune sue poesie scelte da “Il vuoto nelle buste” e la sua ultima raccolta “Il tempo dei miei giorni”.

 

 

Affinché

 

Nelle pieghe nascoste della notte

lascerò il mio pensiero

affinché tu possa nel sogno ascoltare la mia voce.

Tra la sabbia fine color dell’oro

troverai le mie tracce

affinché tu possa raggiungermi

nel luogo designato.

Nel vento lascerò andare il mio profumo

affinché tu possa riconoscermi da lontano.

Tutto questo affinché tu possa dire sì a noi.

 

 

E poi

 

Ho visto cieli nuvolosi

squarciati dalla luce del sole.

Notti profondamente buie

che illuminavano i miei sensi.

Il vento muoversi tra gli alberi

e tra i miei pensieri scompigliandoli.

La forza delle onde

infrangersi sugli scogli

fino a divenire schiuma.

Voli di rondini trasformarsi in strofe

e poi,

il tuo sorriso.

 

 

Cosa?

 

E poi, dopo la rabbia, cosa rimane?

Se anche l’ultima parvenza di cuore l’hai gettato via.

Noi siamo esseri imperfetti.

Ognuno con il proprio bisogno di essere amato.

E l’amore ci frega.

Unica soluzione per toccare il cielo o per cadere

a terra.

 

 

Come poesia

 

Non fermarti proprio adesso

che il sole volge al declino.

In quell’attimo esatto

in cui la luce curva sui tetti,

lasciati guardare ancora una volta sorridere.

È tramonto e alba nello stesso istante.

Mentre il buio incide lentamente su ogni dove

fiammelle di speranza illuminano fitto

il nostro cammino.

Come la poesia, bagliori di luce

nell’oscurità umana.

Come la poesia,

illumini istanti di eterno.

 

 

 

 

Emiliano Scorzoni (Roma 26 Marzo 1971 – 31 Dicembre 2022), autore di “Scrivo quindi vivo”; “Dialettica dell’immaginario”; “Il vuoto nelle buste”; “Due anime” – insieme a Marzia Badaloni; “Come il mare” – con Michele Gentile e Francesco Pasqual. La sua ultima raccolta donata al lettore, è “Il tempo dei miei giorni”; è stato ideatore e redattore della trasmissione web radio “La Valigia Blu” dedicata alla poesia, ideatore e conduttore del format mensile “Contaminazioni poetiche” insieme a Fabio Giardinetti, responsabile settore poesia con l’associazione culturale Artotek, allenatore, nonché vicepresidente della Nazionale Italiana Poeti e uno degli organizzatori del laboratorio emozionale nel carcere di Velletri e della raccolta scritta dai ragazzi del carcere dal titolo “Evasione poetica”; ideatore e organizzatore del progetto “Educazione Sentimentale”, segretario generale della X edizione del Premio Internazionale di Poesia “Don Luigi Di Liegro”. A Lui la nomina – Presidente Onorario di uno dei premi di letteratura più importanti nel panorama intercontinentale “Le Nove Muse” 2023.

 

 

 

Denata Ndreca

Ultimi articoli di Denata Ndreca