“Cartoline da Napoli”, oggi la presentazione presso la Sala di San Domenico Maggiore
Oggi alle 16,30 presso la sala del capitolo di san Domenico Maggiore (via san Domenico Maggiore, 18) ci sarà la presentazione del libro Cartoline da Napoli, a cura di Donatella Schisa. Insieme a quest’ultima Intervengono Insieme a l’editore Giulio Perrone e il prof. Enrico Maria Ariemma, docente di Lingua e Letteratura latina presso l’Università di Salerno.
“La BBC l’ha definita “la città italiana con troppa storia da gestire”, è Napoli, luogo stereotipato del colore, dei suoni, del sole accecante e dal mare, ma anche e soprattutto città sfaccettata e profonda, millenaria e concreta. La Napoli della napoletanità, del caffè sospeso, di De Filippo, Totò e Maradona. La città della sirena Partenope che dal suo scoglio sorveglia il Vesuvio, le strade dei presepi e le tradizioni antiche di questo posto viscerale. Tra via dei Tribunali e i Quartieri spagnoli, tra Mergellina e il Vomero, i personaggi di Cartoline da Napoli vivono le loro storie come si vive la vita che a Napoli esplode in tutta la sua magnificenza. Capitanati da Donatella Schisa, gli autori attingono a piene mani all’”eccesso di storia” di Napoli, per realizzare un affresco vivido e sempre ricco di cosa è la vita, quella vera, tra i suoi vicoli.”
Questo il testo che accompagna questo volume curato da Donatella Schisa, avvocato e autrice di racconti e di romanzi, che ha selezionato circa 80 autori a cui ha chiesto di raccontare questa città in 100 parole, non di più.
Il risultato è una raccolta di piccole istantanee, a metà strada tra il ricordo e le emozioni dove ognuno può rivedere una parte della propria città e della propria vita, trasformando il capoluogo partenopeo in un luogo universale dove ognuno può ritrovarsi.
