La bellezza dei gesti: L’Antica Pizzeria Da Michele accanto al Polo della Carità di Salerno

Rocco Papa operatore Caritas Salerno, Alessandro Condurro AD L'Antica Pizzeria da Michele-di Claudia Izzo
L’ Antica Pizzeria Da Michele Salerno, ha omaggiato con i suoi prodotti  gli ospiti del #PolodellaCarità, che hanno potuto così degustare le rinomate  pizze. Ma il tutto non finisce qui. La notizia risiede nel fatto che la gradita sorpresa non resterà  un gesto isolato.
Se la bellezza si legge soprattutto nei gesti, la storica pizzeria napoletana, con sede in Piazza Sedile di Portanova, offre una meravigliosa lettura di sé.
La generosità dei responsabili della storica pizzeria ha fatto sì che, una volta a settimana, gli ospiti del Polo della Carità di #CaritasSalerno potranno gustare le loro specialità nel periodo natalizio e, da gennaio, una volta al mese.
Un gesto non sollecitato, partito dal cuore e dalla voglia di essere utili e solidali con chi vive un momento di difficoltà. Un gesto meraviglioso che scalda il cuore, proprio in questi tempi di grandi difficoltà, economiche e sociali.
Siamo molto felici che diverse realtà imprenditoriali di Salerno, di tanto in tanto o con continuità, sostengano le iniziative dalla Caritas” ha affermato don Flavio Manzo, direttore della Caritas Salerno. ” Con la Mensa San Francesco e il Polo della Carità con il dormitorio, proviamo ogni giorno a dare sollievo a tanti fratelli in difficoltà. Il sostegno dei cittadini è fondamentale, e quello delle aziende ancora di più, perché da soli non potremmo farcela. Siamo enormemente colpiti dall’iniziativa dei responsabili della pizzeria da Michele di Salerno, che, senza alcun sollecito da parte nostra, si  sono offerti di offrire la pizza una volta a settimana agli ospiti del dormitorio. Speriamo serva da esempio anche per altre aziende. Il bene, l’amore, si moltiplica sempre e chi dà amore, ne riceve in abbondanza. Colgo l’occasione per augurare un santo Natale a tutti i cittadini di buona volontà e a tutti i nostri poveri, perché tutti possano sentirli fratelli.”
Questa è una iniziativa suggeritami dal mio staff di Salerno, da Rosalba Cestari e da Bruno Maresca che, essendo del territorio, ne conoscono la realtà e le onlus, tra cui la Caritas” , ha commentato Alessandro Condurro, AD L’Antica Pizzeria da Michele in the word.
Deve essere Natale per tutti ed è giusto che chi ha di più, faccia di più, noi non ci siamo mai tirati indietro. Ogni anno diamo vita a qualche iniziativa a Napoli e adesso anche e a Salerno. Questo è il primo vero Natale per noi de L’Antica Pizzeria da Michele  a Salerno in Piazza Sedile di Portanova, dopo quello vissuto nell’emergenza Covid. Così da quest’anno, presenti e radicati sul territorio, iniziamo questa nostra tradizione: fare qualcosa a Natale,  dare un piccolo contributo per far star bene qualcuno, per regalare qualche attimo di felicità a chi è meno fortunato, anche con una pizza! La mia famiglia è sempre stata attiva nel sociale, mio zio Sergio e la moglie Maria Pia hanno sempre interagito con il mondo della Curia, con le onlus;  sono stati per me un esempio. Oggi a Salerno siamo fieri ed orgogliosi di regalare anche un sorriso. L’iniziativa andrà avanti per tutte le feste di Natale, una volta a settimana, da gennaio, una volta al mese. Spero che qualcun altro farà lo stesso in modo che queste persone  non possano sentirsi soli, nessuno dovrebbe sentirsi solo soprattutto a Natale, tutti abbiamo bisogno di calore. Invito pertanto tutte le attività commerciali a dare il proprio contributo. Se ognuno contribuirà per quel che può, sarà proprio una cosa bellissima” 
Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo