Al Cinema Teatro Italia di Eboli grande successo con siisaggioguidasicuro, il sindaco Conte: “importante iniziativa sulla sicurezza stradale”
Grande entusiasmo e partecipazione per l’ultimo incontro 2022 del roadshow, itinerante in tutta la Campania, Sii Saggio Guida Sicuro, il ventesimo da settembre scorso nell’ambito della IX edizione, tenutosi presso il cinema teatro Italia di Eboli.
Oggi, a ricevere studenti e docenti sono stati Mario Conte, Sindaco di Eboli, Alessia Palma, Assessore alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Eboli, Rocco Di Filippo, Referente Anci Campania e Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio della Regione Campania. La lezione formativa, moderata dalla giornalista Maria Rosaria Sica, è stata tenuta dal tenente colonnello Edoardo Margarita, Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno, dal capitano Giuseppe Dispenza, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Eboli, dalla professoressa di medicina legale e tossicologia forense del Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Maria Pieri e da Giuseppe Cortese, formatore dell’Associazione Meridiani.
Graziella Viviano, la madre della 26enne Elena Aubry, che nel maggio del 2018 perse la vita sulla Ostiense finendo con la moto in una buca, ha portato la sua testimonianza. “Ho pensato di venire qui e ringrazio l’associazione Meridiani, perchè forse io più di tutti so che significa perdere un figlio. Elena aveva 25 anni era una bravissima motociclista, le piaceva dipingere, passava dal pennello al cacciavite con una facilità incredibile, era piena di vita. Andava con sicurezza in moto come fanno tutti i motociclisti, con giubbino, paraschiena, casco. Aveva tutto per non morire, andava piano, tutte cose accertate; ha fatto tutto quello che andava fatto per non morire.
Si è trovata su una strada romana, un’arteria romana lasciata completamente in abbandono. Elena andava a meno di 50 km/h., c’erano radici degli alberi coperte da aghi di pino, ha perso il controllo della moto che è andata contro il guardrail, ed Elena non c’è più. Era il 6 maggio 2018. A quel punto mi sono chiesta- se è morta mia figlia che aveva tutto per non morire, chi salverà quelli che addirittura si mettono in situazioni di pericolo e sono molto meno bravi di lei? Sono qui per questo e da quel giorno in poi ho iniziato ad affrontare sia con le istituzioni che con voi giovani per cercare di farvi capire quanto sia importante la vostra vita. Nessuno lo dice ma voi siete importantissimi per voi stessi e per la vostra famiglia. Se voi non tenete alla vostra vita perchè siete giovani , ricordate che avete un padre ed una madre, ricordatevelo prima di fare stupidaggini. La prima causa di morte per i ragazzi nel nostro Paese sono gli incidenti stradali…”
“E’ molto importante questa iniziativa che l’associazione Meridiani ha voluto fare” ,ha commentato Mario Conte, sindaco di Eboli, ” informare in maniera consapevole i nostri ragazzi ed anche gli adulti che quando si ci mette alla guida del veicolo abbiamo il dovere morale di tutelare la nostra sicurezza e quella degli altri. Quando siamo alla guida del veicolo abbiamo una grande responsabilità. Molto bella questa iniziativa verso i più giovani Bisogna stare attenti, non distrarsi, indossare la cintura di sicurezza, il casco, non utilizzare il cellulare mentre si guida, conoscere le regole del codice della strada…
E’ molto importante questa iniziativa per i più giovani ed è molto importante non assumere sostanze alcooliche quando si ci mette alla guida. Dagli accertamenti che sono stati fatti dalla nostra polizia locale sul nostro tratto stradale Eboli-Battipaglia abbiamo riscontrato anche conducenti sotto effetto di alcool e sostanze. Abbiamo anche la necessità ed il dovere di mettere in sicurezza le nostre strade con segnaletica adeguata, adeguato manto stradale, tutor per la velocità. Il mio ringraziamento va alla signora Viviano per la sua disponibilità e generosità verso gli altri, perchè credo che ogni volta che affronta questo tema ricorda con dolore questa tragedia familiare.”
![](https://www.salernonews24.it/wp-content/uploads/2024/12/Banner-adv.png)