Montecorice e Casal Velino: Festa del Vino e Brumalia, tra Degustazioni e Tradizioni.

La Festa del Vino e Brumalia ha illuminato i borghi di Montecorice e Casal Velino dal 18 al 20 novembre, celebrando i migliori vini locali con degustazioni, musica dal vivo e una serie di eventi che hanno esaltato la tradizione enogastronomica del territorio. Quest’anno, l’evento ha visto una grande partecipazione di appassionati di vino e curiosi, pronti a scoprire le eccellenze vinicole del Cilento.

Durante la festa, i visitatori hanno potuto assaporare una vasta gamma di vini prodotti localmente, accompagnati da specialità culinarie preparate con ingredienti tipici della zona. I vini, protagonisti indiscussi, hanno rappresentato il perfetto accompagnamento per una serie di piatti tradizionali, offrendo un’esperienza sensoriale completa. Gli stand gastronomici hanno offerto prelibatezze come formaggi, salumi e dolci tradizionali, creando un’atmosfera di festa e convivialità.

L’evento è stato arricchito da concerti e spettacoli dal vivo, che hanno animato le serate dei partecipanti. La musica, variando dai gruppi folk locali ai concerti di artisti più noti, ha reso l’esperienza ancora più piacevole, attirando un pubblico variegato e creando un vivace mix di cultura e divertimento.

Oltre alla degustazione di vini e cibi, la Festa del Vino e Brumalia ha offerto ai visitatori l’opportunità di esplorare il patrimonio culturale di Montecorice e Casal Velino. Le passeggiate guidate e le visite ai luoghi di interesse storico hanno permesso ai partecipanti di scoprire le bellezze nascoste dei borghi, mentre le attività per i più piccoli hanno reso l’evento adatto a tutta la famiglia.

Nonostante il successo dell’evento, alcune critiche sono emerse riguardo alla promozione dell’evento stesso. Alcuni partecipanti hanno sottolineato la necessità di migliorare la comunicazione al di fuori della regione per attrarre un numero maggiore di turisti internazionali e valorizzare ulteriormente le eccellenze locali. Inoltre, si è suggerito di aumentare il coinvolgimento delle comunità locali per rendere la festa ancora più sentita e partecipata.

Francesco Maria de Feo

Francesco Maria de Feo, noto anche come Frank, è un professionista nel campo del marketing e della comunicazione. Laureato in Economia presso l'Università di Salerno, si è specializzato in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso il Centro Studi Cogno & Associati a Roma. Ha maturato esperienza sia nel settore privato dell'ICT (Information and Communication Technology) che nel settore pubblico, applicando il marketing alla ricerca. Frank è attivo nella formazione, condividendo le sue conoscenze nel marketing e nella comunicazione visiva. Ha collaborato con entità di prestigio come Confindustria Nazionale e varie università, tra cui la Luiss Guido Carli, il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Salerno. La sua rete di collaborazioni si estende anche a organizzazioni come la Federazione Italiana Relazioni Pubbliche (FERPI), l'Associazione Italiana contro lo Stress e l'Invecchiamento Cellulare (AISIC), l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI), oltre a diverse importanti aziende e istituzioni. Nel suo lavoro, Frank si occupa di creare e posizionare brand, incontrare clienti, degustare cibi, bere vino e visitare città, integrando la sua passione per l'enogastronomia con le sue competenze professionali. Utilizza i social media per condividere esperienze e conoscenze, ad esempio su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn.

Ultimi articoli di Francesco Maria de Feo