Montecorice e Casal Velino: Festa del Vino e Brumalia, tra Degustazioni e Tradizioni.
La Festa del Vino e Brumalia ha illuminato i borghi di Montecorice e Casal Velino dal 18 al 20 novembre, celebrando i migliori vini locali con degustazioni, musica dal vivo e una serie di eventi che hanno esaltato la tradizione enogastronomica del territorio. Quest’anno, l’evento ha visto una grande partecipazione di appassionati di vino e curiosi, pronti a scoprire le eccellenze vinicole del Cilento.
Durante la festa, i visitatori hanno potuto assaporare una vasta gamma di vini prodotti localmente, accompagnati da specialità culinarie preparate con ingredienti tipici della zona. I vini, protagonisti indiscussi, hanno rappresentato il perfetto accompagnamento per una serie di piatti tradizionali, offrendo un’esperienza sensoriale completa. Gli stand gastronomici hanno offerto prelibatezze come formaggi, salumi e dolci tradizionali, creando un’atmosfera di festa e convivialità.
L’evento è stato arricchito da concerti e spettacoli dal vivo, che hanno animato le serate dei partecipanti. La musica, variando dai gruppi folk locali ai concerti di artisti più noti, ha reso l’esperienza ancora più piacevole, attirando un pubblico variegato e creando un vivace mix di cultura e divertimento.
Oltre alla degustazione di vini e cibi, la Festa del Vino e Brumalia ha offerto ai visitatori l’opportunità di esplorare il patrimonio culturale di Montecorice e Casal Velino. Le passeggiate guidate e le visite ai luoghi di interesse storico hanno permesso ai partecipanti di scoprire le bellezze nascoste dei borghi, mentre le attività per i più piccoli hanno reso l’evento adatto a tutta la famiglia.
Nonostante il successo dell’evento, alcune critiche sono emerse riguardo alla promozione dell’evento stesso. Alcuni partecipanti hanno sottolineato la necessità di migliorare la comunicazione al di fuori della regione per attrarre un numero maggiore di turisti internazionali e valorizzare ulteriormente le eccellenze locali. Inoltre, si è suggerito di aumentare il coinvolgimento delle comunità locali per rendere la festa ancora più sentita e partecipata.
