“Sii saggio, guida sicuro”: da Quarto a Pozzuoli per parlare di sicurezza stradale
Incontrare gli studenti delle scuole di primo e secondo grado, e da quest’anno anche quelli universitari, formarli ed informarli sul tema della sicurezza stradale, educandoli a comportamenti responsabili con guide sicure, questo l’ambizioso progetto “Sii saggio, guida sicuro” presentato ieri a Quarto presso l’Aula Magna dell’ ISIS Rita Levi Montalcini che farà tappa oggi a Pozzuoli presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore Pitagora. Ad aggiungere enfasi al progetto, lo spot realizzato da Gigi&Ros, per sottolineare con un dialogo toccante quanto la disattenzione alla guida possa essere fatale.
Il progetto giunto alla sua IX edizione si avvale della collaborazione del Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, dell’Anas, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, del PIARC-Comitato nazionale Italiano, dell’Associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto, del patrocinio della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Scuola Regionale della Polizia Locale, del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) Campania e dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, della media partnership di Rai Campania e Rai Isoradio e del partenariato del Corpo Internazionale di Pubblica Assistenza Universo Humanitas, della Fondazione Gerardino Romano, dell’Associazione XV Maggio MMXI e dell’Associazione Strada Facendo Onlus.
Questa può consistere in una proposta innovativa nella forma ritenuta più appropriata dai partecipanti al concorso: foto, video, disegni, canzoni, testi con commenti al progetto presentato. Gli studenti nel corso del progetto saranno seguiti nei lavori dai formatori e dal personale esperto sul tema della sicurezza stradale. Durante gli incontri sarà diffuso materiale sul progetto presentato e sarà proiettato lo spot realizzato dai testimonial della manifestazioneGigi e Ross, un video questo di forte impatto e grande sensibilità.
La seconda fase prevede la premiazione degli elaborati che avverrà a Napoli nel mese di aprile 2023 con la realizzazione di un “Villaggio sulla Sicurezza Stradale” e di un galà sulla sicurezza stradale in presenza di tutti i testimonial, personaggi del mondo televisivo e dello spettacolo che affiancano da anni il progetto.