Appuntamento con la Storia: God save the King, Carlo diviene Carlo III
Finita un’epoca con la morte della Regina Elisabetta II, tutti i riflettori sono puntati sul figlio Carlo, proclamato, a meno di 48 ore dalla morte della madre, Re Carlo III, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e Capo di Stato dei reami del Commonwealth.
“Possa il canto degli angeli vegliare sul tuo riposo” ha detto Carlo ieri, nel suo discorso ai media delle 18,00, rivolgendosi alla madre, e, nel solco dello stile elisabettiano, ha affermato “Dovunque voi possiate vivere nel Regno Unito,nei regni e territroi nel mondo, e, qualunque siano il vostro retroterra e il vostro credo, prometto di servirvi con lealtà, rispetto e amore”.
Oggi, è la volta dell’ iter per essere proclamato nuovo Re all’età di 73 anni , mentre per l’incoronazione si dovrà attendere i prossimi giorni.
Ore 11.00:
Alle ore 11 in Italia, 10 in Inghilterra, per la prima volta nella storia in diretta TV, l’Accession Council, organismo della monarchia costituzionale britannica con 200 membri d’onore, chiamata a certificare la successione tra un monarca ed un altro, ha dato vita alla proclamazione ufficiale di Re Carlo III. Il tutto è avvenuto negli appartamenti di St James Palace, nel complesso di Buckingham Palace. Inizialmente questa cerimonia non prevede la presenza del futuro monarca, poi Carlo si è aggiunto per giurare, divenendo cosi Carlo III. Hanno presenziato la premier britannica Liz Truss e vari ex premier. La proclamazione si è conclusa con la frase “God save the King”. Dopo, Re Carlo ha firmato le due copie del giuramento come nuovo re dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e Capo di Stato dei reami del Commonwealth. A controfirmare William, nuovo principe di Galles, ora erede al trono e Camilla, la regina consorte.
Alle 13 la seconda proclamzione con cui Carlo III si è presentato al popolo tra fanfare di trombe, salve di cannone e “urrà” della gente.
Era il 1952 quando Elisabetta II fu proclamata Regina e Carlo aveva sei anni. Lui restò a casa mentre la mamma lontana per giorni assolveva ai suoi doveri di Regina.
Alle soglie dei 74 anni, il più longevo Principe del Galles, il più anziano erede al trono della Storia, dopo una lunga attesa è divenuto Re, attesa che aveva fatto pensare ai sudditi ad un suo passo indietro a favore del primogenito William, ma così non è stato. Carlo ha studiato per una vita intera da re ed è arrivato il suo turno. Camilla, l’eterna rivale di Lady D, sposata 17 anni fa, diviene così “Sua Maestà Regina Consorte”.
Ci si chiede se la Camilla riuscirà mai a rapire veramente il cuore degli inglesi mettendo in ombra l’ineguagliabile Diana, Regina dei Cuori.
