Su RCS75, Ex libris racconta il terremoto dell’80 nel romanzo di Giuseppe Petrarca

Martedì 14 Giugno nella mia rubrica Ex Libris u RCS75, sarò in compagnia di Giuseppe Petrarca e della sua  “La cttà puntellata” (CentoAutori)

“Scavando tra le rovine abbiamo ascoltato il tormento, mentre la nostra pelle era incollata alle travi di cemento, lasciando la carne nuda e sanguinante in cerca di un nuovo involucro”

23 novembre 1980, fra i ricordi si aprono voragini, quelle che hanno abitato gli incubi di molte persone. E’ questa la data del terremoto che colpì le nostre zone. Giuseppe Petraca ci conduce in uno spaccato di dolore e faide camorristiche e nella sua Napoli “lacerata nel corpo e nella mente”.

Giuseppe Petrarca ha pubblicato con Homo Scrivens unaserie di gialli: Inchiostro rosso, Corpi senza Storia e, nel 2020 Notte nera, ha ottenuto numerosi riconoscimenti come, nel 2018, il Primo Premio al Garfagnana in Giallo con L’Avvoltoio. Al suo attivo la partecipazione a divers programmi di Rai Tre campania

 

 

 

Sergio Del Vecchio Sergio Del Vecchio

Sergio Del Vecchio

Dottore commercialista, giornalista pubblicista, appassionato d’arte, di musica e di fumetto. Ama leggere, disegnare e dipingere. Nel suo percorso professionale si è occupato di formazione e terzo settore. Ha costituito l’Associazione Salerno Attiva – Activa Civitas con cui ha organizzato a Salerno 10 edizioni di VinArte, un format di successo che univa il mondo del wine all’arte nelle sue declinazioni. Nel 2017 è tra i fondatori dell’Associazione culturale Contaminazioni, con cui ha curato diversi eventi e l’edizione del libro “La primavera fuori, 31 scritti al tempo del coronavirus” di cui è anche coautore. Colleziona biciclette e tra i fornelli finge di essere un grande chef.

Ultimi articoli di Sergio Del Vecchio