La ricetta del Venerdì dello chef Marianna Sessa, presentata a Tuffolio 2022: Tartare di salmone
Si è da poco conclusa la kermesse Tuffolio 2022 presso una Location mozzafiato, Villa Imperiale sulla scolgiera di Marechiaro per la terza edizione di TuffOlio 2022, il salotto enogastronomico dedicato all’olio extravergine di oliva italiano.
Il percorso wine e food, ideato e organizzato dall’agenzia Angela Merolla, si snoda partendo da un elemnto base: l’olio extravergine di oliva italiano, così, chef, pizzaioli, pasticcieri, abbinati ai frantoi, hanno dato modo di far saggiare agli ospiti gli oli evo, utilizzandoli a completamento delle loro pietanze, servite in versione finger food. Gli oli incorniciati nel fascino di un racconto di storia e tradizioni, hanno rappresentato le diverse regioni italiane, isole incluse, con tanto di unicità e peculiarità.
Marianna Sessa, chef de La lucertola di Vietri sul Mare, ha presentato la sua Tartarre.
Ingredienti per 2 persone
Salmone filetto affumicato 200 gr
Pane biscottato una fetta
Peperoni frigitelli 10 pezzi
1 cipolla di Tropea
1 costa di sedano
1 pomodoro cuore di bue media grandezza
Olio
Sale
Pepe
Procedimento
Prendere il filetto di salmone tagliarlo a tartare, pezzi piccoli anche un po’ irregolari. Mescolare il salmone con olio e pepe. Facciamo riposare in frigo, non è necessario salare perché il pesce è molto saporito e affumicato non necessita di sale.
Prendiamo cipolla, sedano e pomodori tagliati a pezzi quanti più piccoli possibile li mischiamo al salmone
Ammolliamo il pane biscottato nell’ acqua, la consistenza del pane la scegliete voi in base al vostro gusto, più croccante o morbida, lo mescoliamo con un goccio di olio di oliva.
I friggitelli li dobbiamo svuotare e poi friggere in olio
Una volta cotti, con un frullatore ad immersione dobbiamo ridurli in crema.
Prendiamo un ring di metallo o più comunente chiamato coppapasta, lo mettiamolo al centro di un piatto e all’ interno mettiamo prima il pane ammollato , comprimendo con le mani, poi il salmone, seguendo lo stesso procedimento
Sformiamo e ripetiamo la stessa operazione in un altro piatto
Sopra la tartare aggiungiamo la crema preparata che renderà tutto più gustoso.
