E’ morta Letizia Battaglia
Letizia Battaglia ci ha lasciato ed è una notizia bruttissima. Ci ha lasciato una tra le più importanti fotografe che il nostro paese abbia mai partorito. Ci ha lasciato una giornalista che ha dato un profondo significato a questo mestiere perché le sue immagini, belle e spesso disturbanti, per anni hanno raccontato la mafia e di come la Sicilia sia stata distrutta da questo atroce cancro: le immagini possono essere più efficaci delle parole. Siciliana, anzi palermitana, cosa che ci teneva a specificare perché orgogliosamente legata alla sua terra, che mai ha lasciato pur essendo stata cercata e voluta dalle più importanti agenzie fotografiche del mondo. Donna e, purtroppo, in quanto tale, costretta a combattere più degli altri per poter affermare il proprio valore e la sua ostinata voglia di raccontare. Tutti abbiamo visto la sua immagine dell’uccisione di Piersanti Mattarella, fratello del nostro attuale presidente della Repubblica. Un immagine entrata di diritto nella storia del nostro paese, non solo perché testimonianza di un atroce delitto, ma si tratta di una fotografia che solo una donna con grande sensibilità avrebbe potuto scattare, per la composizione elegante con cui ci viene raccontato un atroce crimine. Negli ultimi anni, senza mai allontanarsi dalla sua terra, ha raccontato di donne e bambine. L’innocenza perduta andava fermata per dare speranza ai tempi che viviamo ma soprattutto era un modo per dare forza e dignità ad una terra troppo spesso martoriata. Innumerevoli i premi ricevuti alla carriera: impossibile elencarli tutti. Nessun fotografo ha ricevuto tanti riconoscimenti nella sua carriera. Mancherà a tutti la sua forza, il suo sguardo e la sua ostinazione da cui tutti possiamo trarre insegnamento.
Ciao Letizia
Umberto Mancini