La ricetta per San Valentino: cuori al profumo di limone

-di Claudia Izzo-

A San Valentino, ancor di più rispetto agli altri giorni dell’anno, l’amore la fa da protagonista. Noi vogliamo festeggiare la ricorrenza dedicata agli innamorati come un giorno in più d’amore e lo vogliamo fare con una ricetta di cuori a cura dello chef Marianna Sessa,  a cui diamo il nome di Cuori al profumo di limone, perchè si sa, “siamo nati tutti per amare: è il principio dell’esistenza e il suo unico fine” (Benjamin  Disraeli) 

Cuori di San Valentino

Ingredienti per due persone

100 gr di farina 00

60 gr di semola di grano duro

30 gr di rapa rossa cotta

II ripieno: 75 gr di ricotta vaccina, 50 gr di Parmigiano reggiano

la buccia di mezzo limone grattugiato

Un pizzico di sale

Un pizzico di pepe

Per la salsa

Otto canocchie

olio

Peperoncino

1 Spicchio d’aglio

Procedimento

Frulliamo la rapa rossa con un pò d’acqua. Su un tagliere mettiamo la farina a fontana e aggiungiamo la rapa lavorando il tutto un pò alla volta. Componiamo un impasto liscio e omogeneo. Facciamo riposare, poi stendiamo l’impasto.

Prepariamo il ripieno di ricotta, limone grattugiato, parmigiano, sale e pepe. Prendiamo la formina a cuore. Mettiamo su una striscia di pasta il ripieno, ricopriamo con un’altra striscia di pasta e con la formina a  cuore  prepariamo tanti cuori.

Prepariamo la salsa di canocchie. Mettiamo a soffriggere l’aglio nell’olio caldo con un pò di peperoncino, mettiamo le canocchie, non ci vorrà tanto per cucinarle, ce ne accorgiamo quando il loro colore diventerà bianco. Una volta cotte dobbiamo togliere la polpa dall’interno. Tagliamo l’aglio, il peperoncino e setacciamo la salsa, deve risultare perfettamente omogeneo. Cuociamo i cuori e ripassiamoli nella salsa  di canocchie. Guarniamo il piatto con qualche strisciolina di buccia di limone e … buon San Valentino!

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e promotrice di iniziative culturali sul territorio nazionale. Membro della Commissione Cultura dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull'emittente RCS75, già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro "La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.