4 febbraio: la Giornata dei calzini spaiati, per un mondo più inclusivo

Sarà facile oggi vedere nelle vetrine dei negozi delle nostre città calzini spaiati far bella mostra di sè. Ci verrà da chiederci il perchè di questa bizzarra idea ed il motivo sorprenderà chi ancora non ne sia al corrente!

La diversità è un tema attualissimo che oggi regna proprio sovrano! Si perchè, il primo venrdi di febbraio e quindi oggi 4 febbraio, si celebra la Giornata dei calzini spaiati, l’hashtag che vediamo condivisa in ogni dove è proprio #calzinispaiati2022

L’idea nasce una decina di anni ad una insegnante, Sabrina Flapp, in una scuola elementare di Terzo di Aquileia, Udine e l’obiettivo è quello di sensibilizzare  il mondo sul tema dell’autismo e su altre diversità, pr far arrivare a tutti un messaggio di solidarietà e di inclusione.  Il paragone è semplice e arriva dritto alle coscienze, se  un calzino spaiato non smette di assolvere alla sua funzione, lo stesso vale per una persona diversa da ciò che convenzionalmente consideriamo “normale”.

Si abbraccia questa idea indossando oggi due calzini diversi, più colorati e stravaganti possibile, per far sapere al mondo che siamo accanto ad ogni diversità, che siamo inclusivi, che ci apriamo al mondo ed a tutto ciò che comprende.

Inutile dire che le canzoni più cantate della giornata sono La ballata dei Calzini Spaiati dello Zecchino D’Oro e Il Paradiso dei Calzini di Vinicio Capossela, mentre in molte scuole si realizza il Calzino Puzzle con i compagni di classe o l’albero dei calzini gentili che si può creare con un filo tirato tra due alberi e tanti calzini colorati appesi  a cui legare storie di amicizia e diversità.

 

Antonietta Doria

Già docente di Lingue e Letterature Straniere, ama la lettura, la civiltà greca, l'enigmistica e la sua Volcei. Appassionata di antiquariato è una profonda conoscitrice del mondo Shakespeariano, di miti e Leggende. La scrittura è la sua nuova frontiera.

Ultimi articoli di Antonietta Doria