Dolore a Salerno, è venuto a mancare l’amatissimo Don Franco Fedullo

Stamattina aprendo i social mi sono soffermata proprio sugli infiniti  messaggi scritti per stare accanto a Don Franco Fedullo, il parroco buono, il parroco di tutti.

Tante  parole e tanti emoji in segno di preghiera, di rispetto, di stima, di presenza. Prechè, anche se ciascuno nelle proprie abitazioni, siamo stati tutti accanto a Don Franco che lottava intubato contro il Covid. Tutti con lui, fino alla fine.

Non ce l’ha fatta. Il Covid 19 lo ha strappato a questa vita. Negli ultimi giorni le sue condizioni si sono aggravate e, dal reparto di Malattie Infettive per i pazienti positivi al Covid 19,  per il parroco di tutti si sono aperte le porte del reparto di Rianimazione Covid del Ruggi di Salerno.

Don Franco Fedullo, allievo del Liceo Tasso, dopo i suoi studi presso la Facoltà di Gurisprudenza a Salerno, abbraccia la fede per diventare il  Parroco di San Domenico e Santa Maria della Porta. Aveva 66 anni, sacerdote da quasi 40 anni.

E’ stato il Direttore della Caritas diocesana dal 1993 al 2004, ha allestito Il Centro per la Vita, “Il Pellicano”. Don Franco è stato tante cose, ma soprattutto è stato servo di Dio, accanto ad ogni persona che avesse bisogno di lui, vero punto di riferimento per tante generazioni di credenti e non, perchè don Franco, sapendo parlare col cuore, parlava un linguaggio universale.

Ritrovo la foto della mia Prima Comunione, accanto a Don Franco. L’ultimo nostro incontro, prima dello scorso Natale, benediceva la nuova sede di un’associazione culturale e fotografica. Una chiacchierata, bella come sempre, sulla vita, sulla bellezza, sull’amore.

La salma giungerà stasera alle ore 19 presso la chiesa di San Domenico, largo San Tomamso d’Aquino ove sarà allestita la camera ardente.  Il rito funebre sarà celebrato lunedi 31 alle ore 16,00 presso il Duomo di Salerno e sarà trasmesso in diretta su Teldiocesi.In ottemperanza alle normative vigenti, è consentito l’accesso in Chiesa con obbligo di mascherina. E’ vietato scambiare le condoglianze in Chiesa e creare assembramenti sul sagrato prima e dopo le celebrazione del rito funebre.

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo