Nuovo lutto per l’Antica Pizzeria da Michele, addio al dr Francesco Condurro

Soltanto un mese fa un lutto ha colpito la famiglia Condurro di Napoli e l’Antica Pizzeria da Michele, venendo  a mancare Antonio Condurro, maestro pizzaiolo, ultimo dei tredici figli di quel don Michele da cui ha avuto origine il locale famoso nel mondo. Era stato lui a prendere in mano con il fratello Salvatore le redini dell’attività.

Oggi, all’età di 79 anni, un malore ha portato via anche  Francesco Condurro, dottore commercialista, uno dei soci della famosa e antica pizzeria, tra i fautori dell’apertura a Tokyo, dieci anni fa; uno dei primi  amministratori dell’attività,  padre di Alessandro, attuale amministratore delegato della società che si pone come obiettivo il far conoscere la tradizione del locale nel mondo con l’apertura di 23 sedi nel mondo.

Commosse le parole del figlio Alessandro: ” Dire Alessandro Condurro vuol dire Pizzeria da Michele, mio padre Francesco  è stato prima di tutto un commercialista per 52 anni, una vita, la sua, completamente parallela a quella della pizzeria da Michele. La ribellione da ragazzo l ‘ha portato a non voler essere etichettato come il figlio del pizzaziolo ed ha brillato di luce propria. E’ stato l’unico della sua famiglia a studiare a laurearsi. Si è aperto lo studio e si è  riavvicinato alla pizzeria in tarda età anche grazie a me che comunque gli ho fatto capire che i tempi erano cambiati. Mio padre ha ricoperto incarichi importanti presso enti comunali, provinciali, consigliere delegato…”

I funerali si terranno lunedì 24 gennaio alle ore 11,30 nella Chiesa  di San giuseppe dei Nudi in via san Giuseppe dei Nudi 78.

 

Sentite condoglianze al dr Alessandro Condurro e famigli da parte di tutta la redazione di salernonews24

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo