Se po’ murì a Natale?
Se po’ murì a Natale?
No! Nun è giusto!
Mmiezo ‘e luce, ‘e rummure
‘o suono d’’e zampogne;
nnanza ‘a tavola appriparata,
vongole e capitune,
struffole e panettone,
noce, nucelle
e ‘o vino buono!
E mentre tuttequante
se scagnano
‘o Buon Natale.
Signò,
mentre ognuno aspetta
ca adda nascere ‘o Ninno,
tu che fai?
Lasse ca chella brutta
nase ‘e cane
gira ancora p’’o munno?
Trase dinto ‘e case
E taglia ‘o filo d’’a vita
a quacche poveru cristo?
A nu brav’ommo ca
doppo na juranta ‘e fatica,
torna a casa,
s’assetta e all’intrasatta,
chiude ll’uocchie e
nun se sceta cchiù?
E chisto sarrìa pe Te
nu Buon Natale?
‘A chiesia dice ca
“I fini del Signore
sono imperscrutabili.”
Sarrà, ma a me
sta cosa
nun me pare justa.
Over’ è ca ‘a morta
nun se po’ scampà,
ma nce sta modo e modo
‘e nc’’a mannà!
Primma ancora ca Cristo
nascesse ‘nterra a Betlemme,
quaccheduno diceva ca:
“Est modus in rebus”
E a Te, Signò, te pare
Ca è chisto o’ modo?
A me me pare, invece,
n’ingiustizia, o,
addirittura
‘na supirchiaria.
Perdoname Signò,
faccio peccato, ma
mponta a legnua,
sulamente
me vene ‘na jastemma.
Mo’ votto ‘nterra
l’albero e ‘o presepio
e ‘o primmo ca ancora
mme dice Buon Natale
‘o mannarraggio, certo
‘e Pellerine.
Giuseppe Esposito
