Salernitana: “Anno nuovo, società nuova”
salernonews24-sport- di Carlo Vetromile
La Salernitana ha il suo nuovo proprietario. È arrivata nella tarda serata del 31 dicembre, a pochi minuti prima dell’inizio del nuovo anno, la conferma dell’accettazione da parte dei Trustee dell’offerta di Danilo Iervolino, 43 enne imprenditore campano, per l’acquisto definitivo della Salernitana.
Dopo mesi di agonia, di offerte rifiutate e non idenee, tra i timori della possibile esclusione dal campionato, è arrivata la fumata bianca, poco prima dello scoccare della mezzanotte come in una favola. La felicità dei tifosi granata non è venuta meno, in particolare dopo le dichiarazioni di Iervolino:
“È con grande emozione che annuncio di aver concluso l’accordo per l’acquisizione della U.S. Salernitana 1919. Salerno e i suoi tifosi meritano una squadra competitiva. Credo fortemente che il progetto di rilancio della squadra che stiamo predisponendo garantirà equilibrio e stabilità alla società. Assicuro da parte mia il massimo impegno per costruire un futuro duraturo e ricco di soddisfazioni per la città e per la sua straordinaria tifoseria. È con questi auspici che, insieme, accogliamo con fiducia il nuovo anno. Auguri a Salerno, forza granata!”
Ecco l’identikit del futuro presidente della Salernitana: nato a Palma Campania in provincia di Napoli è stato il fondatore dell’Università telematica Pegaso. Dopo quindici anni, ha ceduto le quote di quest’ultima per una cifra che si accosta al miliardo di euro. Nel 2020 la rivista Forbes lo ha inserito nei 100 migliori imprenditori in Italia. Di recente anche l’acquisto del 51% di BFC Media, un’azienda leader nella comunicazione del settore finanziario. Ed oggi l’acquisto del club granata per 10 milioni con altrettanti 25 da utilizzare nella gestione dell’anno in corso.
Adesso bisognerà attendere lunedì per la conferma e la validità dei documenti bancari e gli ulteriori 45 giorni di proroga concessi per completare il percorso burocratico necessario per definire l’operazione.
Auguri Salernitana, “buona fine e buon inizio”.
