Stasera taglio del nastro per la XII edizione de Festival Salern in CORTOcircuito “Sguardi sulla società”

Taglio del nastro stasera per la XII Edizione del Festival Salerno in CORTOcircuito “Sguardi sulla società”, il Festival salernitano del cortometraggio e del documentario organizzato dalla Rete dei Giovani per Salerno, in collaborazione con diverse realtà territoriali, dal 9 all’11 Dicembre dalle ore 21.00 presso la sala del Teatro Santa Margherita in via F. D’Allora, Quartiere Italia, Salerno.

Per quest’edizione è prevista in concorso anche una sezione specifica dedicata ai Documentari il cui Premio è intitolato al regista, produttore e documentarista salernitano Aurelio Laino, scomparso nel Dicembre 2020. Sarà dato spazio, come sempre, agli autori cineasti salernitani ma non solo.

Tra le novità principali figura l’introduzione del Premio Stampa dedicato a Marta Naddei, giornalista de “L’Ora di Cronache”, scomparsa tragicamente nel Dicembre 2019.
Altra novità di quest’anno è la sezione fuori concorso, a cura dell’Associazione Impronte Poetiche, per la partecipazione di podcast di poesia sociale con immagine statica evocativa.

Il programma ufficiale

Giovedi 9 dicembre

Corto “Tonino” di Gaetano Del Mauro ( Premio Salerno in CORTOcircuito 2020)

Corto “La triste vita del mago” di Francesco D’Antonio ( premio Vitruvio Entertainment – Salerno in CORTOcircuito 2020)

Lavori in concorso:

Corto “Sei ore notte” di Umberto Rinaldi

Corto “I frutti del lavoro” di Andrea D’Ambrosio

Corto “Al di là di tutto” di Vincenzo Giannone

Documentario “Invisibile” realizzato dagli studenti del Liceo Alfano I

Documentario “Nobody moves” realizzato dagli studenti del Liceo Alfano I

Corto “Speranza” di Claudio Collano

Venerdì 10 dicembre 2021 ore 21

Documentario “Terra promessa” di Mario Leombruno e Luca Romano .

Documentario “Ugo marano, ego sum liber”  di Licio Esposito

Corto “Diari di quarantena” [con la partecipazione degli alunni del Liceo Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni] di Alessandro Fiorillo

Corto “Beatrice” di Vincenzo De Sio

Documentario “Future memories” di Vincenzo De Sio e Alfonso Angrisani

Corto “Si va in scena” di Nicola Surace [con la partecipazione della Scuola Primaria “Emilio Coppola” e la Scuola “Crescere insieme oltre il teatro” diretta da Clotilde Grisolia di Mercato San Severino per il Progetto School Movie

Video clip “Canzone per Tonino” di Paolo Battista con la Compagnia Daltrocanto   (fuori concorso)

Corto “Sequestro di intesa” di Marco Reggiani e Teresa di Florio.

Documentario “Una vita granata” di Rocco Papa

Sabato 11 dicembre 2021 ore 21

Documentario “Di mestiere faccio il paesologo” di Andrea D’Ambrosio

Documentario “L’ultimo volo di Giovanni Falcone” di Sergio Mari

Docufilm “Egoisti” testimonianza Medici senza frontiere con Bianca Barone

Corto “Political factor” di Marco Reggiani e Teresa Di Florio

Corto “Ali in gabbia” di Valentina Galdi

Podcast “Con cura” di Angela Pecchia  ( Fuori concorso)

Video poesia “Respiro dopo respiro” di Angela Pecchia ( fuori concorso)

Lungometraggio  “Vite contaminate” di Diletta Turco e Peppe Pantuliano   (Fuori concorso )

Premiazioni  delle Giurie e saluti finali

Giuria tecnica: Luigi Marmo, Brunella Guarino, Maria Giustina Laurenzi, Daniela Marinelli, Gianni Fiorito.

Giuria tecnica Documentari: Franco Cappuccio, Bruno Infante, Rosalia Loia, Rosa Maria Grillo

Giuria giornalisti: Brigida Vicinanza, Olga Sammauro, Veronica Rodia, Claudia Izzo, Alfonso Maria Avagliano, Carmen Incisivo, Pietro Marchesano, Fabiana Raimo.

Giuria Premio Vitruvio Entertainment  : Luigi Di Domenico, Davide Bottiglieri, Luigi Risi.

 

Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24

Ultimi articoli di Redazione