Il terremoto del 1980 nella “Irpinia sospesa”di Antonio Bergamino presso la Fondazione De Chiara De Maio

Solofra. Presso la sede della Fondazione De Chiara De Maio  fino al 30 novembre 2021 è visitabile la mostra di Antonio Bergamino dal titolo “IRPINIA SOSPESA”.

Il reportage fotografico racconta la metamorfosi avvenuta in 18 paesi dell’Irpinia, i paesi sono quelli che a ridosso del terremoto furono inseriti in una fascia di priorità per i gravi danni che subirono. Il viaggio è partito da Morra De Sanctis, dalla casa di Francesco De Sanctis,  per proseguire verso Teora, Caposele, Calabritto, Senerchia, Sant’Andrea di Conza, Conza della Campania, Bisaccia, Calitri, Torella dei Lombardi, Sant’Angelo dei Lombardi, Lioni, San Mango sul Calore, Salza Irpina, Sorbo Serpico, San Michele di Serino, Solofra per concludersi ad Avellino.

“Questo racconto” dice Bergamino “se ha un’anima è merito delle tante persone che ho incontrato e ascoltato in circa quattro mesi di girovagare, raccogliendo storie per trasformarle in immagini fotografiche e distanza del mio primo click in questo reportage ho superato tutti gli ostacoli che immaginavo d’incontrare, non ultimo l’inatteso Covid-19.”

Cinquantaquattro fotografie estratte tra quelle inserite nell’omonimo libro composto da 176 con introduzioni di Ugo Morelli, psicologo, studioso di scienze cognitive, scrittore e docente universitario e Generoso Picone, giornalista e scrittore, edito da AreaBlu Edizioni.

Persone e luoghi che si intrecciano in un territorio dove la memoria del passato è stata quasi del tutto cancellata non solo per colpa del sisma e dove l’identità irpina affiora sempre meno. Resta comunque la caparbietà dei resilienti di restare e continuare ad amare l’Irpinia nonostante questa terra sia sospesa in un’area di ‘sosta’ in attesa che accada quel cambio che ognuno auspica.

 

Antonio Bergamino. Fotografo di mestiere da oltre 35 anni.Predilige la fotografia di reportage, subacquea, d’architettura e di scena. Dei posti che visita racconta luoghi e persone. Ha realizzato reportage in diversi paesi del mondo per documentare temi sociali, folklore e mestieri dimenticati, basket e motomondiale.

 

Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24