Al Teatro Verdi, venerdì 19, il Premio Nazionale della Solidarietà Guido Scocozza
Sarà il Teatro Verdi, oggi, venerdì 19 novembre a partire dalle ore 20,00, la cornice del Premio Nazionale della Solidarietà Guido Scocozza, madrina dell’evento Lolita D’Arienzo, l’ex insegnante di danza, colpita 25 anni fa dalla Sla, puro esempio di resilienza, forza d’animo e coraggio.
Giunto alla XXIV Edizione, il Premio è ormai un appuntamento molto atteso dalla città di Salerno, soprattutto per questa edizione, che, programmata già per il 2020, è stata rinviata per l’emergenza sanitaria.
Ricordare Guido Scocozza, volontario della Sezione UILDM di Salerno, in questa manifestazione, significa tenerlo vivo nel nostro ricordo e tramandare nel tempo i valori in cui credeva: l’amicizia, la solidarietà, la condivisione, la generosità.
E saranno proprio questi valori ad essere i protagonisti della serata d’onore della XXIV Edizione.
Il Premio nasce nel 1987 proprio per dare dei riconoscimenti a persone che si sono distinte, a livello locale o nazionale, per il loro impegno sociale.
Negli anni numerose sono state le personalità nazionali della cultura e della solidarietà che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento, fra queste Susanna Agnelli, Michele Santoro, Livia Turco, Ernesto Caffo, Don Antonio Mazzi, Salvatore Nocera, Don Luigi Merola, Don Maurizio Patriciello.
Oltre al Premio Nazionale saranno consegnati anche riconoscimenti a livello locale: Riconoscimento Città di Salerno, Riconoscimento Provincia di Salerno, Riconoscimento Regione Campania e un Premio Speciale alla memoria di Tullio De Stefano, un ragazzo affetto da Distrofia Muscolare amico dei volontari della UILDM di Salerno scomparso all’età di 24 anni.
La serata si concluderà con la presentazione in prima nazionale del “Canzoniere d’’e piccerille”, scritto dal Maestro Guido Cataldo, che ne ha curato anche la regia.Il libro con allegato CD musicale è pubblicato da Francesco D’Amato Editore.
L’ingresso è gratuito con inviti, che si possono richiedere in Via G. Negri n.5 o telefonando allo 0892582245. Per l’ingresso è obbligatorio green pass e mascherina.
