Oggi il via alle Giornate Longobarde-Normanne, ideate da Clotilde Baccari
Presso la Fondazione Filiberto Menna, con il patrocinio morale dell’Archivio di Stato di Salerno, della Società Salernitana di Storia Patia e del Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno si svolgono oggi, 9 novembre alle ore 17,30 e lunedì 15 novembre, le Giornate Longobardo-Normanne-
All’appuntamento di stasera saranno presenti Clotilde Baccari, ideatrice, organizzatrice della manifestazione e Presidente del Parco Storico Sichelgaita; Giuseppe Cacciatore, Presidente Società Salernitana di Storia Patria-Salerno; Fulvio Maffia, Direttore del conservatorio di Musica G. Martucci di Salerno, Eugenio Palantonio, Presidente dell’Associazione “Temistocle Marzano”; Fernanda Volpe, Direttrice Archivio di Stato. Modera il giornalista Aniello Palumbo. Anna Rotunno leggerà i passi tratti dal suo adattamento personale del romanzo “Io, Trotula” d Dorotea Memoli Apicella.
“L’evento nasce in un momento di smarrimento del tempo storico, di crollo della fiducia della cultura come strumento necessario a ciascuno per organizzare la propria vita”, afferma la professoressa Clotilde Baccari. “Pertanto, consapevoli che, solo indagando il passato, possiamo dare una sterzata al presente e progettare un domani sostenibile, abbiamo ideato un progetto culturale che parte dalla narrazione di un racconto, il racconto della nostra città nel tentativo di raccontare la storia di una città italiana, la nostra città, Salerno, protagonista del Medioevo, un periodo di grande importanza non solo per il Mezzogiorno d’Italia, ma per l’Italia, per l’Europa intera che a quell’epoca andava formandosi…”