Stasera alla Congrega Letteraria di Vietri sul Mare”I diversi aspetti della transizione ecologica”
AMBIENTALISMO ALLA CONGREGA LETTERARIA
Per gli Incontri di Cultura 2021, VIII edizione, l’associazione vietrese presenterà il talk “I diversi aspetti della transizione ecologica”, con dialogo tra i professori Giovanni De Feo ed Ernesto Reverchon (rispettivamente, docenti di Ecologia Industriale ed Impianti chimici innovativi presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno) e l’intervento dell’avv. Gianpiero Meo, già Vicepresidente Greenpeace Italia; presenta e modera il giornalista Aniello Palumbo.
L’appuntamento è Venerdì 29 ottobre, alle ore 18:30 presso l’oratorio dell’Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, Vietri sul Mare (SA), con ingresso libero fino ad esaurimento posti, ed obbligo di mascherina e green pass.
L’evento è in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Pro Loco di Vietri sul Mare.
_________________
Il talk argomenterà il necessario processo di scrittura del destino dell’umanità con l’inchiostro verde dell’impegno ambientalista, per contenere tra le righe della solerzia sociale e della ricerca scientifica la deriva irresponsabile che si registra nelle prassi comuni compiute nei contesti locali e nelle scelte governative di alcune nazioni.
Il prof. De Feo è anche ideatore e promotore del progetto di educazione e di divulgazione ambientale Greenopoli (www.greenopoli.it) che da dicembre 2014 ha coinvolto più di 300 scuole e più di cinquantamila studenti.
Il prof. Reverchon è anche rettore delegato di IMAST Distretto Tecnologico sull’ingegneria dei polimeri e dei materiali compositi.
Al successivo incontro di cultura, venerdì 5 novembre, il dott. Dario Cantarella (Storia dell’Arte, Università degli Studi di Salerno) presenterà il suo saggio “Busti-reliquiario di età medievale in Costiera Amalfitana. Cava de’ Tirreni, Ravello, Amalfi, Positano” edito dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
