La ricetta del Venerdì dello chef Marianna Sessa presentata a Tuffolio 2021: “E’ tutto un abbraccio”
-di Claudia Izzo-
Nella splendida location di Villa Vazia a Bacoli, in provincia di Napoli, si è svolta la seconda edizione di Tuffolio degli Artisti del gusto 2021, il format organizzato da Angela Merolla, direttore dell’Arcimboldo Artisti del gusto. La kermesse vede come protagonista d’eccellenza l’olio extravergine di oliva italiano di alta gamma, ingrediente base della Dieta Mediterranea, tra vini e gastronomia, eccellenze del Bel Paese.
Dedicata agli operatori del settore presenti su invito, la manifestazione ha visto la presenza di rinomati chef del calibro di Paolo Gramaglia del “President” di Pompei e Francesco Sodano de “Il Faro” di Capo d’Orso a Maiori ed ancora di storici pizzaioli napoletani, famosi gelatieri a livello internazionale.
Ad ogni chef che ha partecipato alla elegante iniziativa è stato abbinato un frantoio, quindi ogni chef ha realizzato una sua ricetta resa unica proprio dall’olio dell’azienda proposta. Un vero e proficuo incontro tra chef e aziende, dove ciascun olio, ha evidenziato le proprie caratteristiche organolettiche, conferendo personalità alla ricetta, raccontando il luogo di produzione. Se la cucina è arte, i prodotti narrano storie fatte di sapori e tradizioni.
Tra gli chef era presente Marianna Sessa, presenza costante su salernonews24 con le sue ricette del venerdì, executive chef della struttura Il Postale di Salerno, proprietaria e chef dell’attività di catering per eventi, banqueting “Chef da te”.
“E’ tutto un abbraccio” è la ricetta che ha presentato, con cialda di pasta brisée e crema di alloro, baccalà in oliocottura, pomodoro crudo, scarola riccia, polvere di olive.
L’olio extravergine utilizzato per la ricetta dello chef Marianna Sessa e’ prodotto dall’ Azienda Agricola Rizzo nata agli inizi del 2000 nel cuore del Parco Nazionale del Cilento Cardile di Gioi, in provincia di Salerno, a 500 metri di altitudine con una esposizione a Sud-Est, con il golfo del Cilento e mar Tirreno sullo sfondo. L’azienda sta per ottenere il riconoscimento anche per l’ olio biologico.
