Babbo Natale può attendere, godiamoci l’autunno

-di Claudia Izzo

Neanche il tempo di riporre via i costumi da bagno ed a Napoli in Piazza Vittoria ha fatto capolino un Babbo Natale di 8 metri, non proprio bellissimo nelle sue fattezze, già rinominato Bibbo Natale, in riferimento alla somiglianza con il Gabibbo…

Fuori luogo e fuori tempo e, come per magia per chi si trovasse a Piazza Vittoria, il Babbo Natale in questione, o la sua imitazione che dir si voglia, non è più là.  Per la Camera di Commercio si è infatti trattato di  una sorta di prova generale, tra fili e luci, eppure per il Ministero della Cultura si tratta di una installazione non autorizzata.

Ma una domanda vale la pena di porsela: in un mondo che gira vorticosamente, in una vita in cui non si ha tempo più per niente, fagocitati nella quotidianità stressante, non sarebbe il caso di decelerare anziché accelerare, respirare un attimo con calma e goderci il trascorrere del tempo in tutte le sue forme…Siamo appena ad ottobre, da poco abbiamo vissuto l’equinozio con tutta la magia che porta con sè. Vi è un equilibrio tra le ore di luce del giorno e della notte. Alberi che si denudano e foglie che cadono, tappeti rossi e gialli nelle nostre strade a ricordarci che la natura muta, ciclicamente. Un momento in cui imparare ad accettare i mutamenti, nella natura e nella vita, attendendo la rinascita della luce con il solstizio d’inverno, per poi arrivare all’equinozio di primavera e solstizio d’estate. In fondo è questa la danza della vita, la ciclicità delle stagioni con i suoi frutti ed i suoi colori. La vita è fatta di sfumature, questo sembra volerci ricordare la natura, cogliamole fin quando ci è dato, potremmo scoprire intensità nuove, gusti e retrogusti svelatisi già solo ai palati più fini. Chiudiamo gli occhi, respiriamo il nostro autunno, ricco anch’esso di bellezza e profondità. Babbo Natale arriverà al tempo giusto, come sempre. Carico di doni. Per i bimbi buoni.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo