Salerno, Speciale Elezioni Sindaco 2021: intervista a Vincenzo Napoli

di Claudia Izzo-

Una parte del centrosinistra non ha dubbi nel riproporre l’Architetto Vincenzo Napoli,  primo cittadino uscente, come sindaco di Salerno. Appoggiato da nove liste, il sindaco Napoli, vicinissimo al governatore della Regione, Vincenzo De Luca, scende in campo senza esitazione, pronto a rendere Salerno “una città di eccellenze”.

Come nasce la sua scelta di ricandidarsi a sindaco?

In questi anni ho avuto il grande privilegio di ricoprire l’incarico più alto per chi decide di dedicarsi all’attività politica: quello di servire la propria comunità. Ho cercato di essere sempre degno della fiducia che i miei concittadini hanno voluto concedermi. Sono stati cinque anni intensi, culminati con la grande emozione dell’inaugurazione di Piazza della Libertà, sebbene funestati nella seconda parte dalla gelata del Covid. Ho deciso di ricandidarmi perché convinto di poter dare un ulteriore contributo, personale e di squadra, alla mia città.

Cosa farà per Salerno se verrà rieletto?

Veniamo da anni difficili, tra l’emergenza sanitaria e le sofferenze della macchina amministrativa dovute a pensionamenti e tagli agli enti locali. Ora però vediamo la luce in fondo al tunnel, con l’avanzamento della campagna vaccinale sul fronte della lotta al Covid, e con il Decreto Ristori e le duecento nuove assunzioni al Comune di Salerno grazie al concorsone della Regione Campania, che ci daranno una importante boccata d’ossigeno e ci consentiranno di incrementare e migliorare ulteriormente i servizi ai cittadini.
Ci aspettano anni decisivi per portare a compimento alcune opere che segneranno il futuro della nostra città. Completeremo il ripascimento della costa: un’opera che ha già cambiato il volto del litorale dal Marina d’Arechi al Polo Nautico e che proseguirà fino a Santa Teresa. Sono partiti i lavori per l’aeroporto Salerno-Pontecagnano, avremo il Nuovo Policlinco e il Palasalerno. A breve partiranno anche i lavori di riqualificazione del Parco del Mercatello e abbiamo in cantiere interventi in ogni quartiere cittadino. E finalmente inizierà un’opera che ho particolarmente a cuore, rimasta al palo negli ultimi anni tra ricorsi e lungaggini burocratiche tutte italiane: il restyling di Corso Vittorio Emanuele.

Qual è il suo messaggio ai cittadini di Salerno?

Ai miei concittadini posso dire di aver svolto il ruolo che mi hanno affidato con disciplina e onore. Io personalmente e la squadra che mi sostiene ci siamo sempre stati e ci saremo. Abbiamo ancora entusiasmo, motivazione, voglia di lavorare per il futuro della città. Nutro il massimo rispetto per i nostri avversari, ma sono convinto che i nostri concittadini sapranno distinguere tra chi ha a cuore le sorti di Salerno e lavora da anni per fare di Salerno un modello nazionale di eccellenza, e chi offende costantemente il Sud e la nostra città o chi non ha fatto altro che ostacolarne lo sviluppo e ora si presenta come salvatore della patria. Siamo fieri di Salerno.

Di seguito, in ordine alfabetico, i candidati delle liste a suo sostegno.

I candidati della lista “Progressisti per Salerno”
Amendola Marianna
Caggiano Valeria
Caporaso Sandro
Caramanno Angelo
Cocozza Lidia Stefania (Stefania)
Collina Fabiana
Cosentino Vittoria
De Caro Antonietta
D’Elia Manuela
Della Greca Luigi Carmelo (Gigino)
De Maio Domenico (Mimmo)
De Martino Sergio
De Mattia Maria
Di Pasquale Marco
Fiore Antonio
Francese Alessandra
Galdi Rocco
Guerra Ermanno
Lamberti Giovanni
Lambiase Agostino
Loffredo Dario
Lo Iudice Rosaria (Rosalba)
Luise Francesco Paolo
Petrone Sara
Rago Alfonsina
Romano Claudio
Scannapieco Rosa
Sorrentino Luca
Stabile Eugenio
Tancredi Chiara
Trivisone Luigia
Vigilante Gianmarco

I candidati della lista “Campania Libera”

Bagnara Feliciano
Barone Regina
Carbonaro Antonio
Casella Giuseppe (Peppe)
Chiaese Marina
Criscito Pasquale
De Concilio Carmine (Nino)
De Gennaro Carla
Della Monica Antonio
Di Filippo Gianpiero
Esposito Catello (Lello)
Ferrara Alessandro
Galdo Rosario
Garone Rossella
Giordano Vito
Grandinetti Antonietta (Antonella)
Iannelli Arturo
Iannuzzi Nicola
Liguori Giuseppe (Guercio)
Melchiorre Camillo
Memoli Pasqualina (Paky)
Petraglia Gaetana (Tania)
Piccininno Fabio
Porcelli Gianfranco
Punzo Rosa
Rizzo Rosita
Santoro Felice
Schiavo Sandra
Schiavone Sabrina
Sessa Domenico
Striano Rosaria
Telese Salvatore

I candidati della lista “Salerno per i giovani”
Capone Donato
Carpentieri Rossella
Celestino Francesco
Ciancio Nicola
D’Amato Mario
D’Andrea Giuseppe (Pino)
D’Andria Valeria
Della Valle Aniello (Nino)
Del Pizzo Luca
De Martino Stefania
De Roberto Paola
De Santo Gaetano
Desiderio Emilio
Di Carlo Horace
Di Fidio Giovanni
Fezza Jessica
Iannone Gennaro
Iervolino Rosita
Magaldi Ester
Marra Vincenzo
Memoli Gianluca
Miranda Alessandra
Mongiello Adriano
Pisapia Gianmarco
Polverino Fabio
Roscigno Giuseppe
Scognamiglio Claudia
Spirito Viviana
Squitieri Stefano
Striamo Raffaella
Vernieri Barbara
Viagi Mauro

I candidati della lista “Salerno con voi”
Crescenzo Giuseppina
Cutillo Lorenzo
Dello Iacono Carmen
De Luca Massimo
Esposito Valentina Maria Rosaria
Faiello Alberto
Falcone Ernesto
Fontana Fabrizio
Gargano Simona
Genovese Alessandra
Giunti Fabrizio
Guzzo Francesca
Lardieri Errico
Larocca Veronica
Linguadoca Giovanni
Lubelli Rossella
Maresca Marco
Marigliano Angela
Martini Francesco
Memoli Luca
Milione Maria Roberta
Pastore Claudio
Petrosino Ivan
Pisano Lucio
Preziosi Stefania
Raiola Mirko
Sacco Cesare
Santimone Anna
Santoro Saba
Siano Tea Luigia
Valente Vincenzo
Vitolo Luigi

I candidati della lista “Popolari e moderati”

Amendola Michele
Beneduce Giovanni
Caputo Andrea
Caracciolo Gilda
Carrella Giovanni
De Angelis Maura
De Fazio Massimo
De Sio Vincenzo
De Stefano Mario
Erra Graziano
Falcone Gaetana
Ferrara Graziella
Figliolia Barbara
Graziano Vincenzo
Ilardi Antonio
Landi Carmela
Landucci Alessia
La Padula Raffaele
Lomi Martina
Milanese Giovanni
Montemurro Adriano
Napoli Carmine
Pastore Pamela
Ruggiero Anthony
Sabbato Marco
Santoro Patrizia
Sorrentino Alfonso
Somma Guglielmo
Sossio Emilia
Vaccaro Gaetano
Vitolo Raffaele
Zitarosa Giuseppe

I candidati della lista “Partito Socialista”
Avella Gennaro (Rino)
Calonico Pietro
Cardella Pietro
Carrozzo Danila
Cicalese Vittorio
Claps Licia
Di Domenico Sonia
Di Martino Cinzia
Di Popolo Filomeno Antonio
Fruscione Salvatore
Lanza Pasqualina (Pasqua)
Leone Errico
Lorito Alessio
Luongo Antonella
Mitidieri Maria Carmela (Carmen)
Mondany Morelli Veronica (Mondani)
Natella Massimiliano
Ottobrino Paolo
Pacifico Pietro
Rallo Antonio
Rinaldi Marina
Rinaldi Lucia
Ronca Massimo
Rosco Giovanni
Sabatino Maria Rosaria
Santaniello Annamaria
Santoro Cristian
Venetucci Marco
Vitale Raffaele
Willburger Antonia (Tonia)
Zega Massimo (Max)

I candidati della lista “Europa verde”
Abate Mario
Abate Samantha
Aliberti Emilia
Avallone Giovanna
Avossa Raffaella
Bracesco Massimo
Carlino Alberto
Cione Anna
Citro Luisa
Croce Raffaele
D’Andria Rosa
Dentale Ramona
De Simone Maurizio
Fantaccioni Francesco
Ferroro Alessandra
Gallo Paolo
Guzzo Vincenzo
Longo Alessandro
Marotta Fabrizio
Meo Maria Rosaria
Pfeifer Teresa
Perotti Monica
Pinto Luigi
Quaranta Marcello
Rallo Vita
Ricciardi Monica
Rossi Silvana
Sammartino Ciro
Sassano Anna
Traversi Giuseppe
Vitale Carmine
Ventura Maria Angela

I candidati della lista “Per Salerno”

Adinolfi Matteo
Bonfiglio Brunella
Caiazzo Gioita
Campanile Nicola
Cecere Morena
Ciriello Anna
Costantino Morena
Cuccurullo Francesco
Cuciniello Giuseppe (Peppe)
De Martini Vega
Del Piano Rosaria
Di Fiore Giuliana
Di Lallo Aniello Antonio Ciro (Nello)
Gallozzi Giuseppe (Peppe)
Grassi Paolo
Irace Giuseppe (Peppe)
Lamberti Giuseppe (Peppe)
Lupinelli Alfredo
Mazzotti Ersilia
Olivieri Nunzio
Pappalardo Sandro
Porcaro Domenico
Raso Lorenzo
Santoro Valerio
Scannapieco Francesca
Sorice Domenico Pietro
Taglieri Ciro
Tancredi Giovambattista (Battista)
Tretola Giovanni
Vastola Emmanuela
Ventre Noemi
Ventura Simona

I candidati della lista “Centro democratico – Salerno viva”
Albano Maria
Benincasa Maria
Bonavolontà Teresa
Capo Pierluigi
Carrano Armando
Casella Giuseppina Elena
Cau Camilla
Claps Leonardo Maria
D’Apolito Giuseppe
De Rose Cristina
Di Paola Roberto
Di Salvatore Lucia
Donnarumma Alfonso
Falcone Fabio
Giubelan Isabela (Isa)
Grimaldi Anna Rita
Immediato Carmela
Landi Pasquale
Manciero Lucia
Manzo Alessia
Marra Vincenzo
Marrocco Irenegiada
Pastore Riccardo
Perretta Nicoletta
Petronio Marco
Piemonte Eugenio
Pisanti Cecilia
Rosa Franco
Salpietro Maria Grazia Rita
Serritiello Annamartina
Tedesco Luigi
Trapanese Enzo

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo