Il maestro Bruno Venturini, dopo la morte dell’adorata moglie, riparte da Domenica in…

-di Claudia Izzo-

Bruno Venturini dopo il dolore per la morte dell’amata moglie Mena, ospite alla penultima puntata di Domenica in… apre il suo cuore a Mara Venier, la conduttrice e l’amica.

L’incontro si apre  sulle note di Reginella, canzone preferita della madre e della moglie del maestro e la commozione è visibile ed autentica.

“Mi sono rimasti i miei tre figli” aggiunge il maestro Venturini,” tu”, (riferendosi a Mara Venier), ” mia sorella, qualche buon amico e tanti bravi impresari del mondo che mi chiamano ancora per portare il messaggio d’Italia nel mondo. Desidero ringraziare il Presidente Vincenzo De Luca ed il Presidente Antonio Bottiglieri (Scabet, Società Campana Beni Culturali)) che hanno individuato luoghi meravigliosi s sulla costa cilentana, amalfitana, sorrentina e domiziana dove io farò dei concerti per rilanciare le nostre bellezze culturali, artistiche, musicali. Io ho sempre fatto il portabandiera del mondo della Canzone napoletana e lo continuerò a fare fin quando il Signore mi darà la forza di cantare.”

Con “Core ‘ngrato” il maestro accontenta la richiesta di Mara Venier ed emoziona come sempre con note e versi indimenticabili.

“La mia medicina è il pubblico” ha commentato Venturini.

Così, grazie all’invito di Mara Venier, Venturini continua a guardare avanti,  grazie ai suoi figli, tra cui Salvatore, anch’egli dedicatosi al mondo della musica e grazie alla sua musica,  continuando ad affascinare e coinvolgere con la sua inconfondibile voce.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo