Studio Spes: le verità nascoste sui veleni della Campania domani in un convegno a Napoli
Esperti e istituzioni a confronto
Domani, giovedì 24 giugno, a partire dalle ore 10, all’Auditorium della Giunta Regionale della Campania, Isola C3 al Centro Direzionale di Napoli, esperti e studiosi si confronteranno sui risultati dello Studio Spes (Studio di Esposizione nella Popolazione Suscettibile).
La ricerca, diffusa con due anni di ritardo e soltanto a seguito di una sentenza del Tar e di iniziative istituzionali in Consiglio regionale, ha evidenziato, tra gli altri dati, un tasso di incidenza dell’inquinamento ambientale sulla salute dei cittadini della Valle dell’Irno e della Valle del Sabato superiore a quello della Terra dei Fuochi.
Il convegno, organizzato dalla consigliera regionale e segretaria della Commissione Regionale Ambiente Maria Muscarà, vedrà la partecipazione del Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Antonio Limone; del Presidente dell’Associazione Medici per l’Ambiente, Antonio Marfella; del Presidente della Commissione Regionale Sanità, Vicenzo Alaia; del Consigliere del Presidente della Regione Campania per la Sanità Flora Beneduce; e del Presidente del Comitato Salute e Vita Lorenzo Forte.