De André e Montale in diretta Instagram: gli appuntamenti di maggio della Compagnia dei Poeti Erranti
Con l’incontro dedicato alla poetica di Fabrizio De André prende il via la programmazione di maggio di “From room to room”, il ciclo di appuntamenti on line organizzato dalla Compagnia dei Poeti Erranti.
Simona Genta, presidente dell’associazione culturale salernitana e ideatrice del salotto virtuale nato in occasione del primo lockdown, intratterrà i follower insieme ai suoi ospiti ancora per un altro mese, prima di salutarli per la pausa estiva.
Si parte stasera alle ore 21 con Fabrizio De André: voi non avete fermato il vento, a cura di Thomas Amadei e Ivano Mozzillo. Sabato 8 maggio, sempre alle 21, Nati con la camicia: storia e origini, a cura di Madame Ilary. Liliana Di Landri sarà l’ospite di sabato 15 maggio con Malinowski e gli Argonauti: la cultura del dono, mentre sabato 22 maggio la diretta avrà il titolo Ettore e Andromaca: l’ultimo abbraccio, incontro curato da Ivano Mozzillo. Questa stagione del salotto virtuale “From room to room” si concluderà sabato 29 maggio con Renaldo Fasanaro e Le muse di Montale.
Le dirette saranno trasmesse sul’account Instagram di Simona Genta (simona_genta) e saranno disponibili sul profilo anche successivamente, per consentire a chiunque di poter recuperare gli interventi.
“From room to room” ha accompagnato nell’ultimo anno le serate (forzatamente) casalinghe di tutti coloro che cercavano un’alternativa al solito sabato sera davanti alla tv.
Simona Genta, poetessa e mente creativa di tutti i progetti della Compagnia dei Poeti Erranti, ha voluto offrire una piccola oasi di cultura in un periodo così pieno di angoscia e sfiducia. Una cultura che fosse accessibile a tutti, veicolata attraverso i social network, un mezzo utilizzato quotidianamente da persone di tutte le età, per divertimento o per lavoro.
Numerosi gli argomenti affrontati nel corso delle dirette, dalle origini del jazz alla storia delle sorelle Fontana, dalle donne di Leopardi alla prima donna medico d’Europa, la salernitana Trotula de Ruggiero. E ancora la letteratura del maestro dell’horror Edgar Allan Poe e gli amori segreti di Cesare Pavese, la poesia di Dante e tanto altro.
Oltre ad avere una seguitissima pagina Facebook che conta quasi 20.000 follower, la Compagnia dei Poeti Erranti organizza eventi culturali, concorsi letterari, seminari, laboratori di metrica, corsi di lettura interpretativa e di scrittura creativa, sia online che offline. Eventi cardine dell’associazione presieduta da Simona Genta sono le manifestazioni Salerno in versi, che si svolge ogni anno in autunno, e Salerno in versi summer, in programma a luglio.