Da oggi 26 Aprile anche la Campania si tinge di giallo
La Campania si sveglia…in Giallo. Con la nuova ordinanza del Ministro Roberto Speranza in vigore da oggi, lunedì 26 Aprile, la Campania volta pagina, come tutta l’Italia, ad eccezione di Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Val d’Aosta che restano Zona Arancione e la Sardegna, unica regione Zona Rossa.
Nonostante i 1854 contagi di ieri, in Campania, da oggi, si potranno fare tante cose, tra lo scetticismo generale, con scuole che aprono e chiudono per i contagi e irresponsabilità generale non attuando spesso distanziamenti e assembramenti. Già ieri in tutte le città, complice la bella stagione, è sembrato di assistere ad una sorta di “liberi tutti!”, con affollamento di città da Nord a Sud e controlli quasi del tutto assenti. Si teme la stessa situazione dell’anno scorso, quando, dopo aver aperto tutto per l’estate l’abbiamo pagata con una nuova ondata di contagi.
Cosa si potrà fare in Zona Gialla?
Scuola.
Da lunedì 26 sarà al 100% in presenza.
Bar e ristoranti.
Riaprono con servizio offerto al tavolo, anche a cena , ma solo all’aperto.
Negozi di tutte le categorie.
Riaprono ma non i centri commerciali, chiusi ancora nel fine settimana.
Sport.
Si può fare all’aperto anche per le discipline di contatto.
Cinema, teatro, live club.
Massimo 500 persone al chiuso, 1000 all’aperto. Con le dovute precauzioni partono anche i musei.
Coprifuoco.
Resta dalle 22 alle ore 5.00.
Spostamenti.
Ci si può spostare liberamente tra Comuni e Regioni gialle, mentre per andare in territori di altro colore serve una certificazione.
