La ricetta del Venerdì con lo chef Marianna Sessa: Le polpette di donna Antonella
La bellezza delle ricette risiede, oltre che nella loro bontà, nel fatto che spesso vengono tramandate in ricettari ingialliti dal tempo o vengono sussurrate a qualche amica cara o persona speciale che diviene così uno scrigno, affinché quei sapori restino nel tempo a ricordare persone ed atmosfere.
E’ questo il caso delle Polpette di donna Antonella, ricetta che è stata amorevolmente affidata nelle mani del nostro chef Marianna Sessa che ci ha tenuto a conservarne l’intento originale della stessa donna Antonella.
Ingredienti
5 melanzane lunghe
2 uova
Pane raffermo qb
Parmigiano grattugiato 50gr
Formaggio Emmental grattugiato 50gr
Prosciutto cotto 100gr
Pane grattugiato qb
Sale qb
Basilico
Olio di semi per friggere
Procedimento
Soffriggere le melanzane tagliate a cubetti, farle raffreddare.
Preparare l’ impasto con il pane reso morbido con l acqua, i formaggi grattugiato, le due uova leggermente sbattute. Aggiungete sale e basilico e le melanzane precedentemente soffritte con tutta la buccia.
Prendere un po’ d’impasto e formare una sfera, aprire all interno del cuore della polpetta e metterci un pezzetto di prosciutto
Passare la polpetta nel pan grattato e proseguire così finché l impasto non finisce.
Mettere le polpette in frigo e farle riposare per almeno una mezz’ ora.
Riscaldiamo l’ olio e arriviamo ad una temperatura di circa 170/180 gradi. Friggiamole.
Saranno pronte quando la parte esterna sarà appena brunita e croccante.
Buon appetito.
I prodotti utilizzati in questa ricetta sono biologici e sono forniti dalla piattaforma Campania Tradizione di Antonio Cesarano.
Campania Tradizione nasce come un e-commerce di fiducia, una bottega online che guarda al futuro ma che resta saldamente ancorata alle sane tradizioni della Campania.https://campaniatradizione.it/