Nasce “Libri on air”, il sito dei libri

Nasce Libri on air, www.librionair.it , il sito on-line dedicato ai libri, agli scrittori, agli editori, ai lettori. Un “auditorium virtuale” in cui si possono leggere pagine dei romanzi,  guardare i booktrailer, conoscere  gli autori e i luoghi in cui si svolge la narrazione, ascoltare il punto di vista dell’editore e dei lettori.

“Libri on air”, è promosso dall’Associazione culturale L’Iride con il co-finanziamento della Regione Campania.

Abbiamo inserito i romanzi vincitori delle ultime edizioni del Premio letterario Città di Cava de’ Tirreni –afferma la presidente de L’Iride Maria Gabriella Alfano– dando voce agli Autori e agli Editori. Proseguiremo coinvolgendo gli attori della filiera del libro, gli scrittori, gli editori, gli illustratori, i lettori. Abbiamo già iniziato con il webinar tra editori sulle nuove frontiere dell’editoria che è possibile rivedere nella sezione del sito dedicata ai seminari. Il sito è  un luogo dinamico perché continueremo a inserire libri e ad essere punto di riferimento per quanti vogliano condividere esperienze e punti di vista.”

Il menu di Libri on air consente di navigare tra i libri per adulti e tra quelli per lettori under 14, vincitori del premio Simonetta Lamberti. Vi è poi la sezione dedicata agli editori e al “Premio copertina”, “Chi siamo” comprende le notizie principali sull’Associazione e sulle XXXVII edizioni del Premio letterario Città di Cava de’Tirreni le cui immagini sono pubblicate nella Gallery.

“Oltre ai giovani nativi digitali, contiamo di intercettare un più ampio target generazionale di fruitori -continua la Alfano- perché il confinamento forzato per il  Coronavirus ha costretto al lavoro o allo studio a distanza,  facendo crescere notevolmente gli utenti del web.”

Proprio il web consente di ampliare i confini territoriali e soprattutto di disporre di un modello virtuoso in grado di realizzare buone pratiche per la fruizione della cultura attraverso la rete, oltre a rappresentare uno strumento di arricchimento per la didattica on-line utilizzata dalle scuole.

I booktrailer pubblicati su Libri on air sono stati realizzati grazie a costruttive collaborazioni avviate da tempo con gli Istituti di Istruzione Superiore del territorio. Un progetto di  promozione della lettura rivolto alle giovani generazioni che dal libro porta ad un prodotto di comunicazione multimediale quale, appunto, il booktrailer, indagando sullo stesso rapporto tra letteratura e cinema. .

Ripensare, insomma, la letteratura attraverso i nuovi media, utilizzando i linguaggi della contemporaneità e i nuovi strumenti di comunicazione, quali gli audiovisivi.

Ci occuperemo -conclude la presidente- anche del rapporto tra letteratura e i “piccoli borghi” che talvolta fanno da sfondo alle vicende. Potremo contribuire alle azioni di contrasto allo spopolamento, dando luce e opportunità a luoghi carichi di identità, storia e bellezza, ma poco conosciuti”.

L’Associazione culturale L’Iride nasce nel 1983 a Cava de’ Tirreni. E’ un’Associazione senza scopo di lucro per promuovere la cultura, con particolare attenzione alla promozione della lettura. Nel corso degli anni  l’Associazione ha organizzato iniziative in materia di Arti visive (Concorsi di pittura, scultura e grafica, estemporanee di pittura, concorsi di poesia per gli studenti).

Attività centrale che l’Associazione ha svolto senza soluzione di continuità negli ultimi  trentasette anni  è il “Premio Città di Cava de’ Tirreni” di poesia e narrativa.

Partner del Concorso il Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno, il liceo scientifico Andrea Genoino, l’IIS De Filippis- Galdi, l’IIS Della Corte-Vanvitelli di  Cava de’ Tirreni.

Il Concorso è articolato nelle Sezioni Narrativa Edita negli ultimi tre anni, Narrativa Inedita e Poesia. Nell’ambito della Narrativa edita sono assegnati il “Premio Gelsomino D’Ambrosio”, rivolto alle Case Editrici per la “migliore copertina” e il Premio “Simonetta Lamberti”, per la narrativa per bambini e ragazzi.

L’Iride organizza anche la rassegna letteraria “Campania d’Autore”, dedicata ai libri ambientati nella regione o scritti da autori del territorio campano.

I libri in gara vengono messi in circolo attraverso donazioni a carceri, ospedali, alberghi, luoghi di concentrazione di persone come sale da tè, ambulatori medici, ecc.

Per approfondimenti www.irideartecultura.it

Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24

Ultimi articoli di Redazione