Le scuole riaprono mentre il virus si diffonde, cosa si aspetta?

Tutto come se niente fosse.

Oggi gli istituti superiori hanno aperto nuovamente i loro portoni per la didattica in presenza, dopo che è  stato vinto il ricorso al TAR, anche se, proprio il TAR ha chiuso i suoi uffici, fino al 30 aprile proprio a causa del Covid. Insomma per la scuola il virus non è un problema mentre per gli uffici del TAR è tanto pericoloso da dover chiudere.

Intanto il Liceo Statale Regina Margherita di Salerno non torna in aula per un caso positivo di Covid 19. Dopo il professore di matematica  della scuola Media Salvatore Quasimodo, deceduto di Covid insieme alla madre ed al cognato anche quest’ultimo insegante a Cava de’Tirreni,Sarno  è morta una professoressa di 57 anni, originaria di Nocera Inferiore, stessa sorte della madre morta lo scorso 13 gennaio al Covid Center di Scafati. A Mercato Sanseverino una maestra è risultata positiva, asintomatica,  ed è in isolamento domiciliare; in quarantena anche  quindici bambini. Allarme a Cava de’Tirreni con un caso all’Istituto Della Corte- Vanvitelli ed uno alla Giovanni XXIII. Un caso a Fisciano presso la Scuola Media Giovanni Cenere ed asilo chiuso a Scafati, positiva una maestra.

Qual è il numero dei contagi che dobbiamo portare sul tavolo delle istituzioni  per chiudere le scuole e proteggere i nostri ragazzi,  il mondo della scuola e di ritorno tutti?

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e promotrice di iniziative culturali sul territorio nazionale. Membro della Commissione Cultura dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull'emittente RCS75, già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro "La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *