La ricetta del venerdì con lo chef Marianna Sessa: Storie di conchiglie con gamberi e carciofi

-di Claudia Izzo-

Le conchiglie ci raccontano storie di mare, sono gocce di orizzonti, qui riproposte sotto forma di farina ed acqua. Nasce così la pasta a forma di conchiglie che ben si sposa con i gamberi ed i carciofi, in un piatto che ci parla di mare e terra.

Se la vita è una combinazione di magia e pasta, come diceva Federico Fellini, con la ricetta dello chef Marianna Sessa, ecco un nuovo venerdì dedicato alla cucina

Storie di conchiglie con gamberi e carciofi

Ingredienti per quattro persone

320 gr di conchiglie

4 carciofi

250 gr di gamberi

brodo

1/2 cipolla

Arancia non trattata

Sale

Olio

Procedimento

Pulire i gamberi.  Prepariamo il brodo con gli scarti dei carapaci e le teste  con mezza cipolla, carota e sedano. Puliamo i carciofi, togliamo tutta la parte coriacea utilizzando solo la parte tenera.

Prendiamo la mezza cipolla, tagliamola piccola, facciamola appassire, aggiungiamo i carciofi tagliati a pezzi grossolani e aggiungiamo, man mano che si ritira, il brodo preparato. Aggiustiamo di sale. Prendiamo la salsa di carciofi quando è cotta la frulliamo .

Prepariamo l’acqua per la pasta. A bollore saliamo l’acqua, buttiamo le conchiglie. Rimettiamo la salsa sul fuoco e a questo punto mettiamo i gamberi che dovranno cuocere in pochi istanti. Possiamo condire la pasta grattugiando la buccia dell’arancia…

Buon appetito

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo