Conte incassa la fiducia, oggi al Senato si appella “a chi ha a cuore l’Italia”

La situazione attuale alla Camera e al Senato– di Claudia Izzo

321 sono stati i voti a favore del Governo Conte  che oggi è al Senato per chiedere il sostegno al suo Governo, con l’appello rivolto ” a chi ha a cuore l’Italia”.  Ricordando che il plenum dell’assemblea è di 630, oggi invece al Senato i numeri a sostegno del Governo sono più duri da ottenere. Dopo “il gesto irresponsabile”,  così come lo stesso Conte ha definito l’apertura della crisi ad opera di Italia Viva, si tratterà di capire come si evolverà la situazione. A prendere la parola saranno poi Matteo Renzi e Matteo Salvini.

“Con questa crisi, come ho detto ieri alla Camera, la classe politica tutta rischia di perdere il contatto con la realtà. C’era davvero bisogno di aprire una crisi politica in questa fase?” ha detto il Premier Conte, ma ormai siamo oltre, bisogna voltare pagina.

Intanto Italia Viva, dopo l’abbandono del Governo si asterrà nel voto finale.

Cosa potrebbe accadere? Se Conte non dovesse ottenere la maggioranza assoluta , quota 161 visto che il Plenum è di 315 più 6 senatori a vita, si potrebbe arrivare alle sue dimissioni, che non sono obbligatorie…

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e promotrice di iniziative culturali sul territorio nazionale. Membro della Commissione Cultura dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull'emittente RCS75, già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro "La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.