La ricetta del Venerdì con lo chef Marianna Sessa: “Se ti stringessi in un abbraccio”

-di Claudia Izzo-

Chi lo dice che la cucina non sia anche un storia di tenerezza?  Ed ecco la nuova ricetta della chef salernitana Marianna Sessa  raccontare di un abbraccio tra sapori. Qui ad essere descritta è una storia d’amore tra un polpo e i broccoli di rapa. Perchè anche la cucina è una storia d’amore, Cucinare è come amare, o ci si abbandona completamente o si rinuncia, come affermo’ la giornalista neworkese Harriet Van Horne.

 

Ricetta : Se ti stringessi in un abbraccio dello chef Marianna Sessa

Ingredienti per 4 persone:

Polpo 1 kg

Broccoli di rapa  500 gr

Patate viola 250 gr

Colatura di alici, scarso un cucchiaio

Costa di sedano 1

Cipolla media 1

Carota 1

Olio EVO qb

Sale qb

Procedimento

Pulire il polpo sotto acqua corrente. Preparare in abbondante acqua con una carota, una cipolla e sedano e portiamo a bollire. Appena raggiunto il bollore mettere il polipo che dovrà cuocere all’incirca 30 minuti. Una volta cotto, prendiamo i tentacoli e li tagliamo grossolanamente. Prendete i broccoli, solo le cime, scaldateli in acqua bollente salata mantenendo la cottura al dente. Scolateli dall’acqua e passateli in una padella antiaderente dove avete messo dell’olio ed uno spicchio di aglio. Fateli saltare per qualche minuto, devono risultare asciutti. 

Lessate le patate in acqua, raggiunto il bollore calcolate 15 minuti per la cottura. Pelatele, tagliatela a spicchi e rosolate per qualche altro minuto, aggiungete a fine cottura la colatura di alici, aggiungete sale quanto basta..

A questo punto, riscaldate la padella con un filo d’olio e arrostite il polipo. Dovrà risultare una crosta su entrambi i lati. Aggiungete sale quanto basta. 

Mettete il polipo al centro del piatto con intorno il contorno di patate e broccoli.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e promotrice di iniziative culturali sul territorio nazionale. Membro della Commissione Cultura dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull'emittente RCS75, già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro "La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.