1 ottobre 1976: prima andata in onda del cartone animato Candy Candy

-di Antonietta Doria-

43 anni fa Asahi Tv manda in onda una serie televisiva anime tra le  più famose di tutti i tempi, Candy Candy, destinato ad essere tra i più amati di una intera generazione di bambini ed adolescenti.

115 episodi trasmessi in Italia quattro anni dopo,  narrano la storia della biondissima Candy, orfana di genitori, che con le sue avventure ha emozionato, cresciuto, regalato sogni.

Dal manga giapponese disegnato  da Yumiko Igarashi, dunque, al cartone animato per narrare la vita di Candy. La storia inizia alla fine dell’800 con l’abbandono di due bambine, Candy ed  Annie, presso l’orfanotrofio religioso Casa di Pony retto da Miss Pony e Suor Maria dove Candy crescerà in compagnia del procione Klin, compagno di mille avventure.

Adottata poi dall’aristocratica famiglia Legan, Candy sarà costretta a subire le angherie della perfida Iriza e Neal. Ecco che Candy avvicina le adolescenti del tempo all’amore con il suo per Anthony, il suo “principe della collina”che però muore in una battuta di caccia, cadendo da cavallo e per il giovane anticonformista Terence che deciderà di fare l’attore, seguendo la sua vocazione.  Diventata infermiera Candy si troverà a vivere la Grande Guerra prestando il suo aiuto come crocerossina.

Per accontentare i fan, l’happy end è tutto made in Italy perchè secondo la versione ufficiale Terence resterà con la sua fidanzata Susanna, mentre nella versione italiana, il ragazzo lascia la fidanzata per tornare al suo vero unico amore, Candy.

Un altro mondo, un’altra epoca colma di valori e insegnamenti.

Antonietta Doria

Già docente di Lingue e Letterature Straniere, ama la lettura, la civiltà greca, l'enigmistica e la sua Volcei. Appassionata di antiquariato è una profonda conoscitrice del mondo Shakespeariano, di miti e Leggende. La scrittura è la sua nuova frontiera.

Ultimi articoli di Antonietta Doria