Maiori: dal 21 luglio prende il via “Un libro sotto le stelle”con l’associazione Meridiani

Al via  la XVI edizione della rassegna nazionale dell’editoria “Un libro sotto le stelle” , organizzata dall’associazione Meridiani che si avvale del patrocinio del Comune di Maiori e della collaborazione del Centro Professionale Tecnoscuola, dell’Associazione Amici dei Musei della Costa d’Amalfi, dell’Associazione Albergatori di Maiori, dell’Associazione Prometeo e del Circolo culturale Passepartout.

La manifestazione prenderà il via martedì 21 luglio con la presentazione del libro del giornalista Rai Salvatore Biazzo dal titolo Grazie Ameri, a te Valenti. Nel cinquantenario di 90° minuto. Leggende miti e finanche storie vere; Guida Editore, 2020.  Ne discutono con l’autore: Antonio Parlati, Direttore Centro di Produzione RAI di Napoli e Gianfranco Coppola, Capo Vicario della testata giornalistica regionale della RAI.

Mercoledì 22 luglio, Gino Aveta e Massimo Abbruzzese, Guida Editori, 2020. presenteranno il loro ultimo lavoro Ricordi a quattro corde. Emozioni su Rino Zurzolo. Modera: Marisa Del Monaco, Giornalista.

Mercoledì 23 luglio sarà la volta di Franco Salerno con il suo ultimo romanzo le Ombre non mentono. Modera:Viridiana Myriam Salerno, Giornalista. Ne discutono con l’autore: Alfonso Tortora, Università di Salerno; Donato Sarno, Segretario del Centro di Storia e Cultura Amalfitana.

Venerdì 24 luglio conclude il primo appuntamento della rassegna, il sacerdote Tonino Palmese con la presentazione del libro Dio nel frammento. La fede in tempo di pandemia, Rogiosi Editore 2020.Ne discutono con l’autore: Giuseppe Blasi, Presidente Unione cattolica Stampa italiana e Antonio Manzo, Direttore La Città.

Si riparte con il secondo appuntamento della manifestazione martedì 25 agosto con la presentazione dell’ultimo lavoro di Toni Capuozzo, Lettere da un Paese chiuso. Storie dall’Italia del coronavirus, Signs Publishing, 2020. Ne discute con l’autore Giulio Tarro, Virologo. Modera Autilia Napolitano, Giornalista Il Mattino.

Martedì 26 agosto serata all’insegna dello sport con la presentazione dell’ultimo lavoro di Gianluca Mazzini dal titolo QATAR 2022: un mistero mondiale. Petrodollari, rivoluzioni, calcio e tv. L’Emirato alla conquista del mondo. Ne discutono con l’autore Gianfranco Coppola, Capo Vicario della testata giornalistica regionale della RAI e Raffaele Auriemma, scrittore e giornalista sportivo.

Si entra nel vivo della rassegna giovedì 27 agosto con lo storico inviato del Tg1 Pino Scaccia e Anna Raviglione, che presenteranno il libro dal titolo Tutte le donne del presidente. Traditori: l’incredibile intreccio tra i Kennedy, Marilyn Monroe, Jackie Onassis e Maria Callas. Più la sconvolgente storia di Lady D.Tra le righe libri, 2020. Ne discute con l’autore Peppe Iannicelli, scrittore e giornalista.

La manifestazione si concluderà venerdì 28 agosto con la presentazione dell’ultimo romanzo dello scrittore Giuseppe Petrarca, dal titolo Notte nera. Il ritorno del commissario Lombardo.Saluto iniziale di Giada Ammirati. Ne discutono con l’autore Claudia Izzo, direttore di salernonews24.it, Pina Masturzo, Associazione Porto delle Nebbie, Francesco Grillo, Blogger e curatore di RAITO Libri.

Gli incontri che si svolgeranno nell’incantevole giardino del Reginna Palace Hotel a bordo piscina, saranno caratterizzati da musica, danze e letture da parte di artisti di carattere nazionale.

Sergio Del Vecchio Sergio Del Vecchio

Sergio Del Vecchio

Dottore commercialista, giornalista pubblicista, appassionato d’arte, di musica e di fumetto. Ama leggere, disegnare e dipingere. Nel suo percorso professionale si è occupato di formazione e terzo settore. Ha costituito l’Associazione Salerno Attiva – Activa Civitas con cui ha organizzato a Salerno 10 edizioni di VinArte, un format di successo che univa il mondo del wine all’arte nelle sue declinazioni. Nel 2017 è tra i fondatori dell’Associazione culturale Contaminazioni, con cui ha curato diversi eventi e l’edizione del libro “La primavera fuori, 31 scritti al tempo del coronavirus” di cui è anche coautore. Colleziona biciclette e tra i fornelli finge di essere un grande chef.

Ultimi articoli di Sergio Del Vecchio