Riapre “in sicurezza” il Gran Cono del Vesuvio
Una meta turistica da non perdere-di Maria Gabriella Alfano-
<< Finalmente possiamo annunciare la data di riapertura del Gran Cono del Vesuvio: oggi, mercoledi 17 giugno…>> Così esordisce Agostino Casillo, presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, molto soddisfatto per i tempi record con cui sono stati realizzati i lavori di riqualificazione del piazzale di quota mille nel comune di Ercolano da cui parte il sentiero n. 5 del Parco Nazionale del Vesuvio che si snoda lungo il bordo inferiore del cratere.
<<In pochissimo tempo -prosegue il Presidente- abbiamo implementato i sistemi tecnologici necessari a far fronte alle misure di prevenzione del contagio da covid19. In particolare abbiamo riqualificato il piazzale e installato nuovi tornelli elettronici che permetteranno di monitorare e contingentare i flussi turistici>>
L’accesso al Cratere del Vesuvio avverrà attraverso un varco automatico che è stato realizzato presso il Piazzale a 1000 mt sul livello del mare a Ercolano, dove si dovrà effettuare la timbratura del biglietto, sia in entrata che in uscita.
Per garantire la fruizione contingentata imposta dalle esigenze sanitarie, e in particolare per evitare assembramenti di persone, si prevede l’ingresso per gruppi di 15 persone che dovranno indossare la mascherina e osservare il distanziamento sociale.
La partenza dei gruppi avverrà ogni 15 minuti.
I biglietti dovranno essere acquistati esclusivamente on-line, con prenotazione della fascia oraria in cui si svolgerà la visita.
Non resta che organizzarsi per visitare “in sicurezza” questo Parco Nazionale e immergersi nel suo fantastico ambiente naturale, per vivere le emozioni che suscita il percorso che porta Gran Cono lungo il quale si gode una vista mozzafiato sul Monte Somma, sulla Valle del Gigante, sul Golfo di Napoli e delle sue Isole.
Tutte le notizie sul sito https://www.parconazionaledelvesuvio.it/visita-il-parco/i-sentieri-del-vesuvio/il-gran-cono/