Polichetti (Fials): “causa Covid-19, la politica si prenda un anno sabbatico con elezioni in primavera”

Il dr Mario Polichetti sindacalista Fials e medico ginecologo presso il Ruggi d’Aragona a Salerno, ha le idee chiare in fatto di contagi e Covid-19 e teme la corsa alle votazioni per le elezioni regionali previste per la fine dell’estate. Sarebbero cioè un assembramento pericoloso in termini di eventuali nuovi contagi Covid-19.

Cosaconsigia in questa nuova fase Covid-19?

Non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia in maniera così veloce e rapida al solito, il destino, l’evoluzione  delle infezioni virali non si conoscono  fino in fondo per cui è opportuno continuare a studiare il comportamento del virus. Va benissimo poi la creazione di di posti aggiuntivi di terapia intensiva, ma continua ad esserci carenza di personale medico e paramedico. 

Cosa pensa della riapertura della Campania e delle prossime elezioni che dall’inverno slitterebbero, causa Covid-19, a fine estate?

Non trovo comunque giusta questa corsa alla ripresa rischiando di vanificare quanto fatto fino ad ora. La vera soluzione è stata quella del distanziamento sociale. Io non avrei affrettato nella nostra regione la riapertura in entrata ed uscita, come non avrei affrettato la corsa al voto con l’affollamento alle urne per le elezioni regionali previste per fine settembre. Si tratta di un assembramento che si verrebbe a creare e di grande portata che, secondo me, è da evitare. In questo momento il voto politico non è un interesse primario.  Io lascerei in carica gli attuali amministratori fino alla prossima primavera, fino a quando, cioè, si spera che i vaccini e le nuove terapie ci daranno una maggiore tranquillità. La logica politico- economica non può, a mio avviso, avviso prevalere sulla salute pubblica. Trovo giusto come ha detto il Governatore, anticipare la vaccinazione influenzale che diventerebbe obbligatoria in Campania;  De Luca sta lavorando benissimo, secondo me dovrebbe continuare ancora fino alla primavera. Organizzare una macchina elettorale  adesso, aumenterebbe i fattori di rischio per il Covid-19; le cose si fanno con calma, e la prima cosa a cui pensare, anche in vista delle prossime epidemie influenzali autunnali, è di mettere il Paese in sicurezza.

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo