Serie A: adesso è ufficiale

 UFFICIALE IL TAGLIO DEI STIPENDI PER TUTTE LE SQUADRE- di Emanuele Petrarca

Adesso è ufficiale. Dopo giorni di incontri, speculazioni e assemblee straordinarie, la Lega ha raggiunto un accordo con le squadre di Serie A.

Con un comunicato ufficiale, la Lega, i club e i calciatori hanno svelato gli accordi riguardo il taglio degli stipendi.

Questa mossa, figlia dell’inattività sportiva causata dal Coronavirus, servirà agli enti di gestione del mondo del calcio per far “respirare” le casse della Lega e dei club dopo le ingenti perdite causate dalla mancanza di bonus, diritti tv, etc.

La Serie A, esclusa la Juventus che ha già raggiunto un’ intesa autonoma, si è accordata con le seguenti direttive.

“Riduzione pari a 1/3 della retribuzione totale annua lorda nel caso non si possa riprendere l’attività sportiva; riduzione di 1/6 della retribuzione totale annua lorda qualora si disputeranno, nei prossimi mesi, le restati partite della stagione 2019/2020.”

Quindi, tutte le squadre della massima serie italiana ridurranno gli stipendi dei propri tesserati in base all’effettiva, o meno, ripresa del campionato. Qualora il campionato dovesse terminare anzitempo, i calciatori non percepiranno una cifra pari a 4 mesi; se si giocherà si limiteranno a non percepire 2 mesi di stipendio.

L’accordo, come detto, non riguarda la Juventus che ha deciso, in maniera autonoma, di adottare un taglio di 3 mesi di stipendio fortemente voluto da Giorgio Chiellini che ha, poi, convinto tutta la rosa del club Bianconero.

Dubbi sulla ripresa del campionato.  Intanto, in Germania, riprendono gli allenamenti.

Il Bayern Monaco ha, infatti, deciso di tornare alle attività in accordo con la DFL che aveva istituito un blocco fino al 5 aprile.

Anche il calciomercato potrebbe subire rivoluzioni. La Fifa pensa ad un “maxi mercato” che partirebbe l’ 1 settembre fino al 20 dicembre.

Emanuale Petrarca

Ultimi articoli di Emanuale Petrarca