Ciao Joe, salutaci gli amici
La ricorderemo per molto tempo questa “maledetta primavera” del 2020 e non solo per i danni economici enormi che sta causando il nemico invisibile, il coronavirus, ma per il dolore che tutto il mondo sta vivendo per le perdite di amici e familiari che affliggono tanti italiani e non solo. Ma questo è anche il tempo in cui si muore di altro come è accaduto per un grande della storia della musica italiana, Joe Amoruso.
Lunedì 23 marzo 2020 è deceduto un grande protagonista della scena artistica partenopea, Joe Amoruso, conosciuto dai più per essere stato uno dei protagonisti, anzi “l’enfant prodige”, del neapolitan power, il movimento artistico/musicale degli anni ‘70 del secolo scorso che portò alla ribalta artisti quali il grande Pino Daniele, James Senese, Napoli Centrale, Tony Esposito, Tullio De Piscopo e tanti altri.
Aveva solo 8 anni quando cominciò ad innamorarsi della musica e a 10 ebbe in regalo il suo primo pianoforte. Ha suonato di tutto e con tutti, fino a diventare un grande protagonista della scena italiana con grandi collaborazioni che non si sono limitate ai soli artisti italiani, alcuni dei quali già citati, ma anche con nomi di levatura internazionale quali Billy Cobham, Mike Stern, Don Cherry, Bob Berg, Naná Vasconcelos, Richie Havens e Gato Barbieri.
Negli anni ’80 collabora con due maestri quali Roberto De Simone e Roberto Murolo, e nel 1991 incide un disco solista intitolato Rosa Del Mare Di Mezzo. Negli ultimi anni si è esibito come special guest nella band di Antonio Onorato, partecipando anche alle ultime produzioni discografiche del chitarrista jazz partenopeo.
Il 9 dicembre del 2017 Joe Amoruso viene colpito da un’emorragia cerebrale. Faticosamente supera questa fase e affronta un periodo di lenta riabilitazione. Purtroppo però, lunedì scorso, il suo cuore non ha retto e Joe se ne va lasciando un grande vuoto nel cuore di tante persone, amici, conoscenti e appassionati che hanno goduto, per tanti anni, della sua grande arte messa al servizio di artisti che a loro volta hanno avuto la fortuna di impreziosire la loro musica grazie alla generosità di Joe.
Voglio riportare le parole che Antonio Onorato e Lino Vairetti hanno scritto nelle loro rispettive bacheche Facebook per salutare il loro amico.
Caro fratello Joe, sei stato un dono divino per chi ti ha conosciuto artisticamente e umanamente. Musicisti geniali come te nascono uno ogni cento anni. Ti porterò sempre nel mio cuore. La tua Musica è impressa nella mia anima. R.I.P.
Antonio Onorato
Un addio al grande Joe Amoruso che ci lascia dopo un lungo periodo di malattia ma dopo una lunga carriera e una vita dedicata alla musica con la sua grande sensibilità e creatività. Si unisce ai suoi grandi amici come Pino Daniele , Rino Zurzolo e Franco Del Prete…. Che Dio Vi Benedica
Lino Vairetti
Nicola Olivieri
Foto di copertina di Giuseppe Acanfora