La Bcc di Aquara accanto al Museo Teatro dello Sport di Salerno
Economia&Lavoro- di Sergio Del Vecchio-
La Bcc di Aquara è da sempre vicina al territorio salernitano, alle varie realtà imprenditoriali e culturali per rinsaldare i legami con quanto il territorio offre.
A Salerno la Bcc di Aquara ha sostenuto il Museo Teatro dello Sport, Storie di Campioni, nato da un progetto degli ex calciatori professionisti Sergio Mari e Andrea Mitri, un connubio tra sport e teatro, dove scarpette, racchette, guantoni, spade, piattelli, palloni provenienti da campioni del passato e da chi è ancora in attività, hanno narrato per voce degli attori le imprese e i campioni che le hanno realizzate. Un museo, dunque, non silenzioso ma dinamico ed emozionante, quello realizzato a Salerno dal 13 al 29 dicembre, che ha visto la Bcc ancora una volta protagonista al fianco di iniziative che rendono merito al nostro territorio.
“Essere sponsor di questa iniziativa è stata per noi un’altra scommessa vinta” ha commentato Antonio Marino, Direttore Generale della BCC di Aquara. Da sempre lo sport ed il teatro vantano una funzione importante, aggregante per tutti, soprattutto per i giovani che, dagli attori e dai campioni del passato possono trarre ispirazione per il loro domani. La BCC da sempre sostiene la cultura, lo sport ed i valori sani. Giuseppe Galderisi e Patrizio Oliva, Pina Testa, Paolo Apolito, protagonisti anche loro dell’evento hanno dimostrato quanto la Campania sia ricca di talenti che hanno portato e continuano a portare in alto il nostro territorio, da conoscere, da amare e da proteggere”.
