Regione Campania: si al piano dell’illuminazione dei monumenti campani

I comitati cittadini: “Esigenza di sottrarre monumenti al degrado non può essere più trascurata”La Regione finanzia il Piano per l’illuminazione dei monumenti campani proposto dal consigliere Borrelli: ”Così ci sarà valorizzazione e più sicurezza, adesso le soprintendenze non avranno più alibi. Si parta da Porta Capuana”.

“Per il triennio 2020-2022 la Regione Campania, su nostra proposta, ha stanziato una cifra di 300 mila euro all’anno per l’illuminazione dei monumenti storici di tutta la regione. I comuni, le soprintendenze e tutti gli enti pubblici che gestiscono siti monumentali in Campania potranno partecipare al bando. I monumenti storici della regione sono di vitale importanza per il nostro patrimonio artistico e culturale e rappresentano una delle maggiori risorse nell’ambito del settore del turismo, per cui ogni monumento va preservato e valorizzato con un’adeguata illuminazione. Inoltre i sistemi di illuminazioni possono garantire una maggiore sicurezza delle nostre città nelle ore notturne e un chiaro deterrente contro incivili e vandali. Quindi parliamo di un doppio vantaggio per il territorio. Adesso alcune soprintendenze non avranno più alibi “-dichiara il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, proponente della norma.

“L’esigenza di sottrarre al degrado, illuminare e valorizzare monumenti importantissimi della nostra città come Porta Capuana, Torre Gloria, Castel Capuano, non può più essere trascurata. Sono grato al consigliere Borrelli per aver supportato e riconosciuto l’importanza di questa iniziativa di cui sono orgoglioso promotore, e alla Regione  per averla resa efficace. Ritengo insopportabile che un patrimonio storico di tale portata, perfettamente in grado di competere con i numerosi altri più famosi, sia relegato in secondo piano, quasi dimenticato, anziché mostrato come merita, ai cittadini e ai turisti. Napoli vanta molto più di quanto pensiamo, ed è il momento che tutti ne possano beneficiare”. Queste le parole Fabrizio De Maio, avvocato penalista promotore di una petizione popolare con circa quattromila firme per chiedere l’illuminazione dei monumenti.

Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24

Ultimi articoli di Redazione