Osaka – l’Umeda Sky Building, il terrazzo sulla città

-di Maria Gabriella Alfano

Eccomi a Osaka, la terza città del Giappone per numero di abitanti

E’ una città costiera, ma la presenza del mare si percepisce poco, a differenza di quella dei due fiumi Yodo e Yamato che l’attraversano, pienamente integrati nel tessuto urbano.

Il fiore all’occhiello della città è l’Umeda Sky Building, progettato da Hiroshi Hara.

L’edificio si trova nel moderno quartiere Kita ed  ospita uffici, cinema, ristoranti..

È costituito da due torri affiancate alte 173 mt, unite da una terrazza panoramica ad anello a cui si accede dal quarantesimo piano e da cui si gode la vista a 360 gradi della città.

Ai piedi del grattacielo, ammiro l’alta parete vegetale dell’architetto Tadao Ando e un orto urbano che riportano alle tradizioni del Giappone ed al rapporto natura-costruito, in una riuscita operazione di recupero della memoria.

Maria Gabriella Alfano Maria Gabriella Alfano

Maria Gabriella Alfano

Architetto con specializzazione in pianificazione urbanistica, giornalista. Ha lavorato per molti anni nel settore pubblico occupandosi di piani, progetti e opere strategiche. E' stata presidente dell' Ordine degli Architetti di Salerno, direttore del trimestrale progetto "Progetto". Commissaria delle Riserve Naturali Foce Sale Tanagro e Monti Eremita Marzano e componente del Consiglio direttivo di Federparchi. E' presidente dell' Associazione Culturale L'IRIDE di Cava de' Tirreni. Viaggia spesso in tutto il mondo. Sposata, due figli, vive con il marito Pietro e due gatti.